Tu sei qui: CronacaRavello: torre di Villa Rufolo restaurata, in cima spunta struttura in vetro /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 aprile 2015 15:45:32
Sono in fase di smontaggio i ponteggi che negli ultimi tredici mesi hanno avvolto la torre maggiore di Villa Rufolo per la realizzazione dei lavori di restauro e della moderna struttura in metallo e vetri che collegherà verticalmente i trenta metri della duecentesca costruzione. Il complesso è destinato ad ospitare, a partire dal prossimo anno, un museo a metà fra il reale ed il virtuale, che permetterà ai visitatori di vivere un viaggio nei luoghi, nella storia e nell'arte di Villa Rufolo, della Città della Musica e della Costiera Amalfitana.
E con la rimozione delle impalcature ecco riaffiorare le facciate della torre quadra in tutta la sua magnificenza, ripulita e restituita allo splendore dei fasti medievali quando assolveva al ruolo di rappresentare la potenza della famiglia patrizia dei Rufolo.
Non sfugge, però, nemmeno allo sguardo dei più distratti, la struttura in vetro che è spuntata in cima.
Si tratta degli elementi che delimitano il nuovo terrazzo panoramico, creato ex novo grazie al fissaggio di un insieme di grate in ferro adagiate tra i lati e l'apice delle originarie volte a sesto acuto, così da consentire ai visitatori di salire fino in cima e godere di un panorama inedito dal cuore del centro storico di Ravello.
Proprio il sogno descritto dal direttore Secondo Amalfitano. Un progetto, questo, approvato in corso d'opera e che gode di tutti i pareri degli enti interessati, a partire dalla Soprintendenza. Si auspica che questo possa essere il lasciapassare per la trasformazione di tutte le volte attualmente non calpestabili in terrazzi panoramici aperti sulla Costiera Amalfitana. Dunque, non ci resta che aspettare sabato per toccare il cielo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108933107
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...