Tu sei qui: CronacaRavello, "Ultimo tango a Castiglione"
Inserito da (Admin), martedì 16 luglio 2024 17:36:31
Ieri, una coppia sulla spiaggia di Castiglione di Ravello ha deciso di emulare la celebre scena del film "Ultimo Tango a Parigi", interpretata da Marlon Brando e Maria Schneider, immortalati da alcuni passanti sulla Statale Amalfitana. La coppia ha aspettato che gli ultimi bagnanti lasciassero la spiaggia prima di dare sfogo ai loro istinti, ricostruendo la scena clou in cui i protagonisti del film si trovavano seduti sul pavimento.
Con ancora la luce del giorno a illuminare la spiaggia, i due pensavano di essere soli, ma la loro intimità è stata visibile dalla strada sovrastante e rapidamente immortalata dai passanti, suscitando reazioni di curiosità e indignazione.
Va ricordato che il reato di atti osceni in luogo pubblico in Italia è stato depenalizzato nel 2016. Tuttavia, nonostante non sia più considerato un reato penale, gli atti osceni sono ancora soggetti a severe sanzioni amministrative.
Secondo l'articolo 527 del Codice Penale, chiunque commetta atti osceni in luogo pubblico, o aperto o esposto al pubblico, è punito con una sanzione amministrativa pecuniaria che può variare da 5.000 a 30.000 euro. La depenalizzazione ha quindi tolto la possibilità di incorrere in procedimenti penali, ma ha mantenuto un rigido regime sanzionatorio per dissuadere comportamenti inappropriati in spazi pubblici.
La notizia ha rapidamente fatto il giro dei social media, con numerose persone che hanno commentato l'accaduto. Mentre alcuni hanno trovato l'episodio ormai una consuetudine, nello stesso punto (ma con i piedi in acqua) fu immortalata un'altra coppia qualche anno fa, mentre molti altri hanno espresso preoccupazione per la mancanza di rispetto per gli spazi pubblici e la possibilità che bambini o persone sensibili possano assistere a scene simili.
Le autorità locali hanno ricordato l'importanza di mantenere un comportamento decoroso in luoghi pubblici e hanno ribadito che la legge, pur essendo meno severa rispetto al passato, prevede comunque pesanti multe per chi viola queste norme.
La coppia coinvolta, nel caso fosse identificata, potrebbe trovarsi a dover affrontare una salata sanzione amministrativa, oltre a essere diventata involontariamente protagonista di un episodio destinato a restare impresso nella memoria collettiva della Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108120100
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...