Tu sei qui: CronacaRavello: vecchio bus Sita in avaria, traffico in tilt a Civita [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 5 ottobre 2019 08:55:48
Traffico in tilt dalle 8 circa sulla Ravello-Castiglione a causa di un vecchio pullman Sita in avaria. Il mezzo obsoleto, in salita da Amalfi, si è fermato in località Civita, nel tratto più stretto dell'arteria, occupando la sede stradale e non consentendo il passaggio veicolare nemmeno dal lato opposto. Con tutta probabilità un guasto al motore.
Una iattura per i passeggeri a bordo, per lo più lavoratori e turisti diretti a Ravello. Sul posto si sono portati gli agenti della Polizia Municipale di Ravello nel tentativo di sbrogliare la matassa.
Al momento riescono a transitare, con non poche difficoltà, soltanto i mezzi a due ruote. Il traffico è letteralmente paralizzato, con lunghe code formatesi in entrambe le direzioni con inevitabili disagi per residenti e lavoratori. Un'ambulanza che ha soccorso un uomo di Ravello caduto sulla strada al bivio per Pontone, è stata costretta a raggiungere il presidio ospedaliero di Castiglione percorrendo la Ravello-Chiunzi per giungere a Maiori e poi nuovamente a Ravello. Per l'uomo, un settantenne, nulla di grava, solo la frattura a un braccio.
Il suggerimento per coloro che dovranno percorrere nei prossimi minuti l'arteria è quello di preferire percorsi alternativi o di rinviare, se possibile, spostamenti.
Intanto i meccanici Sita, giunti sul posto, stanno valutando la possibilità di poter riparare il guasto oppure di dover provvedere al rimorchio del bus.
AGGIORNAMENTI
ore 9,45 - La rottura del compressore del bus ha impedito il movimento delle ruote. Solo dopo l'intervento dei meccanici, il mezzo del soccorso stradale ha potuto spingere, sotto il diluvio, il bus per circa 50 metri fino al punto in cui è stato possibile accostarlo a sul bordo della strada così da liberare l'arteria e consentire il passaggio dei veicoli e il ritorno alla normalità.
Tracce di sostanze oleose sono ancora presenti sull'asfalto già abbondantemente cosparso di assorbente minerale. Si raccomanda comunque prudenza.
Non ne hanno più quei vecchi Man della Sita che da oltre vent'anni, quotidianamente, percorrono la linea Amalfi-Ravello-Scala. Vere e proprie carrette da otto metri che al termine della ventesima stagione estiva di massima affluenza turistica si trasformano in carri da bestiame, con le persone stipate come sardine, costrette a viaggiare, dalla tarda mattinata a sera, in condizioni disumane, trasgredendo qualsivoglia norma di sicurezza. Il resto lo fa il caldo che mette a dura prova quei motori euro 2, inquinanti, già sfiniti, che non ce la fanno a sopportare la salita, il carico, il caldo e lo sforzo per garantire l'aria condizionata a bordo.
Questo esemplare è uno degli ultimi superstiti della old generation immatricolati nel 2000, sostituiti dai nuovi bus Volvo, che proprio nei giorni scorsi è stato oggetto di un nostro video (che proponiamo i basso) che ne denunciava le pessime condizioni.
Ricordiamo che la tratta Amalfi - Ravello, è probabilmente la più frequentata del comprensorio e, di conseguenza, una delle più redditizie per il gestore. Oltre all'inopportuno utilizzo di veicoli tecnologicamente superati, diversi utenti lamentano la scarsa frequenza delle corse rapportate al numero di passeggeri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109631105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...