Tu sei qui: CronacaRavello: Villa Cimbrone riapre al pubblico, Ausino incassa 43mila euro
Inserito da (Redazione), mercoledì 14 marzo 2018 17:28:44
Ha riaperto al pubblico stamani la Villa Cimbrone di Ravello, chiusa il 13 gennaio scorso dopo il distacco della fornitura idrica da parte dell'Ausino.
L'amministratore unico, Giorgio Vuilleumier, ha fatto sapere di aver provveduto al pagamento di 43mila euro, la cifra richiesta dalla società che gestisce i servizi idrici integrati a causa dei mancati pagamenti (per circa 37mila euro) dei canoni di depurazione (per una depurazione non conforme) decurtati dalle bollette dei consumi da Vuilleumier negli ultimi cinque anni.
Per due mesi il monumento, tra i più visitati e ammirati della Costiera Amalfitana, è rimasto chiuso alle visite per la mancanza d'acqua, una condizione che ha generato criticità sia dal punto di vista igienico-sanitario che di sicurezza in caso di incendio. Nel disinteresse generale delle istituzioni, in primis il Comune di Ravello, interpellato più volte da Vuilleumier. E sono stati tanti i turisti che, con rammarico, in questi sessanta giorni hanno dovuto rinunciare alla vista al balcone più bello del mondo.
«Alla fine ho pagato perché mi sono vergognato come operatore turistico e come cittadino di Ravello. Tante persone, venute dall'altra parte del mondo, dal Gippone, dal Sud-America, hanno trovato il portone chiuso» ci dice Vuilleumier comunque che annuncia di voler proseguie con vigore la sua battaglia nelle sedi giudiziarie.
Per approfondire:
Villa Cimbrone-Ausino: è battaglia legale sui canoni della depurazione (che non c'è)
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102534108
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...