Tu sei qui: CronacaRavello: Villa Cimbrone riapre al pubblico, Ausino incassa 43mila euro
Inserito da (Redazione), mercoledì 14 marzo 2018 17:28:44
Ha riaperto al pubblico stamani la Villa Cimbrone di Ravello, chiusa il 13 gennaio scorso dopo il distacco della fornitura idrica da parte dell'Ausino.
L'amministratore unico, Giorgio Vuilleumier, ha fatto sapere di aver provveduto al pagamento di 43mila euro, la cifra richiesta dalla società che gestisce i servizi idrici integrati a causa dei mancati pagamenti (per circa 37mila euro) dei canoni di depurazione (per una depurazione non conforme) decurtati dalle bollette dei consumi da Vuilleumier negli ultimi cinque anni.
Per due mesi il monumento, tra i più visitati e ammirati della Costiera Amalfitana, è rimasto chiuso alle visite per la mancanza d'acqua, una condizione che ha generato criticità sia dal punto di vista igienico-sanitario che di sicurezza in caso di incendio. Nel disinteresse generale delle istituzioni, in primis il Comune di Ravello, interpellato più volte da Vuilleumier. E sono stati tanti i turisti che, con rammarico, in questi sessanta giorni hanno dovuto rinunciare alla vista al balcone più bello del mondo.
«Alla fine ho pagato perché mi sono vergognato come operatore turistico e come cittadino di Ravello. Tante persone, venute dall'altra parte del mondo, dal Gippone, dal Sud-America, hanno trovato il portone chiuso» ci dice Vuilleumier comunque che annuncia di voler proseguie con vigore la sua battaglia nelle sedi giudiziarie.
Per approfondire:
Villa Cimbrone-Ausino: è battaglia legale sui canoni della depurazione (che non c'è)
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105333101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...