Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavenna: strisciava il badge e abbandonava l'ufficio, arrestato ispettore del lavoro originario di Tramonti

Cronaca

Ravenna: strisciava il badge e abbandonava l'ufficio, arrestato ispettore del lavoro originario di Tramonti

Inserito da (redazionelda), giovedì 10 dicembre 2015 20:59:09

RAVENNA - Questa mattina un responsabile e un addetto alle pratiche dell'Ispettorato del Lavoro della Provincia di Ravenna sono stati arrestati dai Carabinieri con le pesanti accuse di corruzione, rivelazione e utilizzo di segreto d'ufficio e truffa aggravata ai danni dello Stato per presunto assenteismo sul lavoro.

Si tratta del responsabile dell'ufficio ispettivo della direzione Provinciale del Lavoro, un 59enne originario di Tramonti ma residente a Ravenna e dell'addetto alle pratiche ispettive, un 43enne nato a Forlì ma residente a Lugo, nel Ravennate. Ora entrambi si trovano in carcere. A darne notizia il portale d'informazione Ravennanotizie.it.

Durante la conferenza stampa tenutasi oggi nella Procura della Repubblica di Ravenna, il Procuratore Alessandro Mancini ha spiegato che le indagini, tuttora in corso, sono state puntuali e serrate. Il tutto è nato da un esposto anonimo giunto in Procura e i primi pedinamenti e le intercettazioni telefoniche sono partite a settembre di quest'anno.

Le indagini hanno confermato l'assenteismo quasi quotidiano sul posto di lavoro. Le numerose riprese video e audio, i continui appostamenti e pedinamenti hanno rivelato che i due uomini strisciavano puntualmente il badge e poi lasciavano il posto di lavoro per dedicarsi ad attività che non avevano nulla a che fare con il loro incarico, come recarsi dall'assicuratore, seguire dei lavori di ristrutturazione privati, andare dall'estetista, allenarsi in bicicletta, visitare parenti e amici, e perfino andare al mare.

Tra le gravi accuse a carico dei due indagati anche quella di corruzione e rivelazione di segreti d'ufficio. I due pubblici ufficiali avvisavano per tempo alcuni ristoranti e locali da ballo (si parla di 5/6 attività tra Ravenna e Cervia), di imminenti ispezioni, in modo da consentire sia la messa in regola del locale che del personale che poteva essere sorpreso a lavorare in nero. In alcuni casi, ha dichiarato Massimo Cagnazzo, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ravenna, è stato "chiuso un occhio" di fronte ad un lavoratore fuori regola e in un altro caso, ben 6 lavoratori sono stati tempestivamente assunti qualche ora prima.

Oramai il modus operandi dei due ispettori era consolidato: le informazioni non venivano passate telefonicamente, ma personalmente a voce. I due soggetti incontravano gli "amici ristoratori" fuori dalla sede dell'Ispettorato del Lavoro o all'interno delle attività stesse e facendo finta di non conoscersi si allontanavano da occhi indiscreti per poi stringersi la mano e iniziare a parlare.

Le indagini sono state coordinate dal Procuratore della Repubblica Alessandro Mancini e dal Sostituto Procuratore Angela Scorza, con il prezioso aiuto del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Ravenna e del Nucleo Ispettivo del Lavoro dei Carabinieri che si trova proprio all'interno della sede dell'Ispettorato del Lavoro di Ravenna.

Per il reato di corruzione risultano indagate anche altre persone, ma a piede libero. Per i due ispettori invece è stata richiesta la custodia cautelare per il rischio di reiterazione dei reati. Le perquisizioni dei carabinieri, in totale una ventina, si sono concentrate su uffici e domicili a Ravenna, Faenza, Lugo e Cervia.

Fonte: www.ravennanotizie.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102335106

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...