Tu sei qui: CronacaRealizzava manufatti in cemento e gesso senza autorizzazioni, sequestrata attività a Mercato San Severino
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 15:11:27
I militari dei Nuclei Carabinieri Forestale di Mercato San Severino e Sarno, nell'ambito della campagna di controllo ambientale denominata "Rinascita Sarno", hanno effettuato un sopralluogo in un'azienda di produzione di manufatti colorati in cemento e gesso.
I Carabinieri hanno riscontrato che la ditta operava senza le necessarie autorizzazioni ambientali sia per le emissioni in atmosfera, benché effettuasse la verniciatura di prodotti in calcestruzzo cemento e gesso, sia per quanto riguarda la regimentazione dei reflui industriali.
Alla luce di quanto accertato, hanno quindi sequestrato l'area su cui opera l'azienda e su cui insiste un capannone di circa 300 mq, una struttura in ferro adibita a copertura di materiali da lavoro, fra cui barattoli di vernici, il piazzale antistante il capannone ed un ulteriore locale adibito a spogliatoio.
Segnalato all'Autorità Giudiziaria il titolare dell'azienda per le violazioni del Testo Unico Ambiente (D. Lgs. 152/2006) relative allo scarico non autorizzato di reflui industriali, gestione illecita di rifiuti speciali ed emissioni in atmosfera non autorizzate. Deferito altresì per opere edili realizzate in assenza di autorizzazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100414108
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...