Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRealtà Emergenti in Architettura, Amleto Picerno Ceraso "docente" a Roma

Cronaca

Realtà Emergenti in Architettura, Amleto Picerno Ceraso "docente" a Roma

Inserito da (admin), mercoledì 12 gennaio 2011 00:00:00

La realtà in cui viviamo è davvero complicata. “Complessa”, direbbero scienziati e professori universitari che studiano la stravagante articolazione dei comportamenti naturali, umani e sociali che definiscono la nostra quotidianità. L’architettura, nell’ultimo decennio, sta cercando di rispondere con progetti e strategie alle necessità di una realtà sempre più definita e strutturata in relazioni.

Proprio le relazioni sono la chiave che alcuni approcci progettuali usano per rispondere, in modo attuale e coerente con il tempo in cui viviamo, alle antiche esigenze ed agli atavici bisogni che l’uomo ha nella necessità di abitare questo pianeta. Le relazioni che si instaurano in una realtà complessa come la nostra, costruita su una continua negoziazione tra informazioni, materia, relazioni, mood, dati, eventi, persone, aspettative e bisogni, sono il collante che tiene insieme la struttura della società, ormai profondamente cambiata nell’arco di pochi decenni.

Decifrare queste relazioni, capire come funzionano, significa agganciare un senso della realtà più profondo e dare una risposta in termini architettonici più puntuale e precisa. Una casa costruita in una periferia di una piccola città non può più essere progettata pensando solo al suo risultato funzionale (dare un tetto dove vivere) o solo a quello etico (assicurarsi una casa per tutti) o solo a quello estetico (progettare in qualità ed in armonia con l’ambiente circostante), poiché la realtà oggi ci impone di pensare la casa in termini più estesi, molti dei quali ancora da decifrare, altri già presenti nelle ultime teorie architettoniche contemporanee, ad esempio come organismo autosufficiente, come punto di aggregazione civico-sociale, come nodo di una rete di scambi di informazioni relazioni e sentimenti, come unità che contribuisce al sostentamento energetico e sociale di una comunità.

Proprio di questi temi, e dei nuovi approcci progettuali in architettura, parlerà l’architetto cavese Amleto Picerno Ceraso in una conferenza dal titolo “Realtà Emergenti” - Processi di mapping e rappresentazione complessa in Architettura. Il seminario si terrà presso l’Istituto Nazionale d’Architettura, nella sua sede nazionale di Roma in Via Crescenzio 16, venerdì 14 gennaio e venerdì 21 gennaio, con inizio alle ore 14.30, all’interno del Master “Lo spazio InForme”.

L’architetto Picerno fa parte dello studio PicernoCerasoLab e dell’Atelier di Ricerca Architettonica Mediterranea, attivi nella progettazione architettonica innovativa, nel design e nella ricerca su questi temi. La conferenza tratterà metodi e tecniche della progettazione architettonica più innovativa, essendo il corso unico in Italia ed affrontando temi e concetti all’avanguardia nell’architettura contemporanea. Ulteriori info su www.aramplus.com e su www.inarch.it.

La scheda di Amleto Picerno Ceraso

Architetto, si laurea a Roma presso La Sapienza, con A. Terranova e R. Secchi. Master in Architettura digitale persso L’INARCH e Master Degree in Advanced Architecture presso L’Institute for Advanced Architecture of Catalonia della Fundació Politècnica de Catalunya, con direzione di Vicente Guallart, Willy Müller e Marta Malé-Alemany. Fonda lo studio Aramplus, “atelier di ricerca architettonica mediterranea”, con il quale partecipa e vince diversi concorsi d’architettura. Ceo della webzine www.aramplus.com, che dal 2004 propone articoli e realizza video che indagano il fare dell’architettura contemporanea.

Esperto di comunicazione dell’architettura e nuove tecnologie per la prototipazione e la fabbricazione digitale. Titolare di due brevetti per “Comunicative architectural facades”. Ha esposto alla Biennale d’Architettura di Siviglia 2008 con l’opera Digital Water Pavillion per conto dello studio CarloRattiAssociati. I suoi lavori sono stati selezionati per l’ultima edizione di BEYOND MEDIA - Vision, principale iniziativa al mondo dedicata alle più attuali visioni sull’architettura contemporanea. E’ stato Docente del corso di Scenografia Urbana curato dalla Regione Campania.

Autore teatrale, televisivo e radiofonico, ha scritto per tv nazionali (Rai Tre, Italia1). Premiato al Film Festival di Giffoni come autore per il miglio format tv innovativo nel 2005. Premiato per il Progetto Slowloop project Workshop WinP_07 and Lions città di Salerno. Alcuni suoi lavori sono stati inseriti dalla Bocconi di Milano come “case history” all’interno del corso di “Marketing Innovativo” del corso di laurea in Marketing e Comunicazione. Attualmente collabora con l’Istituto Nazionale d’Architettura, dove è Docente all’interno del Master “Lo Spazio Informe”.

Per info e contatti:
Arch. Amleto Picerno Ceraso - Aramplus Architetti Associati, via A. de Gasperi 23 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39.339-1542980; web: www.aramplus.com; e-mail: amleto@aramplus.com - info@aramplus.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'architetto Amleto Picerno Ceraso L'architetto Amleto Picerno Ceraso

rank: 10009106

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...