Tu sei qui: CronacaReati urbanistici ed ambientali sull'isola de "Li Galli": scatta il sequestro della Guardia di Finanza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 dicembre 2023 11:00:10
In data 4 dicembre, la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Salerno, in parziale accoglimento di analoga richiesta della locale Procura della Repubblica, relativo al corpo di fabbrica destinato ad area benessere nonché l'attracco per l'ormeggio natanti, le passarelle di collegamento ed il locale dissalatore e generatori e dei terreni su cui insistono, realizzati abusivamente sulla famosa isola de' "Li Galli", sita di fronte al comune di Positano, per reati urbanistici ed ambientali.
La Procura contesta la modifica dello strutturale assetto urbanistico dell'isola, dei ruderi di origine romana e delle unità abitative ivi insistenti, non condonati, gravati da vincolo archeologico paesaggistico e monumentale, con conseguente notevole aggravio del carico urbanistico, tale da assumere la conformazione di un vero e proprio resort di lusso, pubblicizzato sui siti specializzati, composto da svariate ed autonome unità abitative ognuna delle quali dotata di piscina, da un eliporto, da un locale ristorante, da un locale centro benessere da strade di collegamento percorribili con minicar elettriche e da una chiesa, il tutto senza che gli uffici pubblici competenti fossero stati richiesti di permessi ed autorizzazioni.
Il provvedimento ablatorio ha disatteso la ricostruzione effettuata dalla Procura della Repubblica che riteneva la sussistenza del reato di lottizzazione abusiva, con aggravio del carico urbanistico, ritenendo che le opere di collegamento ed urbanizzazione, sicuramente illegittime ma asservite al funzionamento di manufatti le cui nuove volumetrie realizzate appaiono non particolarmente significative.
Avverso il provvedimento del GIP è stata avanzata impugnazione ed ovviamente lo stesso è comunque suscettibile di impugnazione anche da parte dell'indagato che potrà confutare le accuse innanzi ai giudici competenti nelle ulteriori fasi del procedimento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10339107
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...