Ultimo aggiornamento 13 secondi fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaReati urbanistici ed ambientali sull'isola de "Li Galli": scatta il sequestro della Guardia di Finanza

Cronaca

Positano, isola de Li Galli, sequestro, finanza, reati urbanistici, reati ambientali, guardia di finanza

Reati urbanistici ed ambientali sull'isola de "Li Galli": scatta il sequestro della Guardia di Finanza

Il provvedimento ablatorio ha disatteso la ricostruzione effettuata dalla Procura della Repubblica che riteneva la sussistenza del reato di lottizzazione abusiva, con aggravio del carico urbanistico, ritenendo che le opere di collegamento ed urbanizzazione, sicuramente illegittime ma asservite al funzionamento di manufatti le cui nuove volumetrie realizzate appaiono non particolarmente significative. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 dicembre 2023 11:00:10

In data 4 dicembre, la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Salerno, in parziale accoglimento di analoga richiesta della locale Procura della Repubblica, relativo al corpo di fabbrica destinato ad area benessere nonché l'attracco per l'ormeggio natanti, le passarelle di collegamento ed il locale dissalatore e generatori e dei terreni su cui insistono, realizzati abusivamente sulla famosa isola de' "Li Galli", sita di fronte al comune di Positano, per reati urbanistici ed ambientali.

La Procura contesta la modifica dello strutturale assetto urbanistico dell'isola, dei ruderi di origine romana e delle unità abitative ivi insistenti, non condonati, gravati da vincolo archeologico paesaggistico e monumentale, con conseguente notevole aggravio del carico urbanistico, tale da assumere la conformazione di un vero e proprio resort di lusso, pubblicizzato sui siti specializzati, composto da svariate ed autonome unità abitative ognuna delle quali dotata di piscina, da un eliporto, da un locale ristorante, da un locale centro benessere da strade di collegamento percorribili con minicar elettriche e da una chiesa, il tutto senza che gli uffici pubblici competenti fossero stati richiesti di permessi ed autorizzazioni.

Il provvedimento ablatorio ha disatteso la ricostruzione effettuata dalla Procura della Repubblica che riteneva la sussistenza del reato di lottizzazione abusiva, con aggravio del carico urbanistico, ritenendo che le opere di collegamento ed urbanizzazione, sicuramente illegittime ma asservite al funzionamento di manufatti le cui nuove volumetrie realizzate appaiono non particolarmente significative.

Avverso il provvedimento del GIP è stata avanzata impugnazione ed ovviamente lo stesso è comunque suscettibile di impugnazione anche da parte dell'indagato che potrà confutare le accuse innanzi ai giudici competenti nelle ulteriori fasi del procedimento.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Isola de Li Galli Isola de Li Galli

rank: 105010105

Cronaca

Cronaca

Tragedia sul Monte Goriane: muore un 22enne di Tarvisio

Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno