Tu sei qui: CronacaRecupero Epitaffio e servizio cinofilo
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 16 maggio 2008 00:00:00
La Giunta Comunale, su proposta dell'Assessore alle Opere Pubbliche e Manutenzione, Napoleone Cioffi, ha approvato il rifacimento di Corso Mazzini, nel tratto che va dall'ex Onpi alla zona Epitaffio. «Sono estremamente soddisfatto per la delibera adottata dalla Giunta - afferma il Consigliere Comunale Vincenzo Iacobucci - Finalmente, dopo tanti anni di completo abbandono, questa Amministrazione ha fortemente voluto un progetto che mira a recuperare la zona dell'Epitaffio. Voglio ringraziare il grande impegno profuso dal Sindaco Gravagnuolo e dall'Assessore Cioffi per il recupero del quartiere Epitaffio».
La Giunta, inoltre, ha approvato all'unanimità la delibera di indirizzo per la costituzione del servizio cinofilo della Polizia Locale e della Protezione Civile. La squadra cinofila avrà il compito di formare le unità cinofile, di mantenere i cani, in ogni circostanza, nella perfetta efficienza fisica ed addestrativa, di iscrivere tutti i cani di proprietà dell'Amministrazione al Libro delle Origini Italiane istituito dall'Ente Nazionale di Cinofilia Italiana. La scelta del personale del Comando di Polizia Locale che sarà ammesso a frequentare il corso di formazione, si fonda in primis sulla volontarietà e successivamente su diversi requisiti, quali l'attitudine caratteriale, con particolare riguardo alla fermezza, alla pazienza, alla perseveranza ed all'amore per gli animali.
I cani espleteranno i seguenti servizi:
- compiti di vigilanza in aree sottoposte a controllo in ambito urbano, come parchi, immobili comunali, argini, etc.;
- difesa del conduttore da aggressioni perpetrate da malfattori;
- attacco, fermo ed immobilizzazione del figurante: per fermare ed immobilizzare con il morso sul braccio un malfattore in possesso sia di armi da fuoco che di armi improprie, per impedirne ulteriori gesti a danno degli operatori di Polizia e dei civili presenti sul luogo;
- prevenzione e ricerca piromani;
- ricerche di persone in superficie ed in caso di calamità naturali.
La deliberà verrà inviata alle Organizzazioni Sindacali per l'informazione preventiva, sulla base dell'articolo 7 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
Fonte: Il Portico
rank: 10734108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...