Tu sei qui: CronacaRecupero immobiliare "agevolato"
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), venerdì 12 gennaio 2007 00:00:00
L'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, pone all'attenzione della cittadinanza l'accordo tra l'Amministrazione comunale e la Banca della Campania, che prevede la concessione di mutui a condizioni privilegiate per facilitare la ristrutturazione ed il recupero del patrimonio immobiliare della città.
La convenzione tra l'Amministrazione comunale e la Banca della Campania prevede un prestito complessivo di 10 milioni di euro, circa 20 miliardi delle vecchie lire, di cui potranno usufruire i cittadini che abbiano interesse a ristrutturare facciate, androni, porticati e scale di edifici non solo del centro storico, ma anche di tutta la città. «Il progetto rientra in un discorso di riqualificazione della città. Ci riserviamo, per questo, di valutarne l'efficacia per poter, poi, proseguire un discorso simile», spiega il Sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo.
L'accordo preso con l'Amministrazione è stato, in particolare, curato dall'Assessorato all'Urbanistica, in primis dall'Assessore Lamberti, che ha seguito il progetto, offrendo suggerimenti e costanti inviti ad estendere l'iniziativa a tutte le frazioni della città, anche in considerazione dell'evento del Millennio. «L'Assessorato all'Urbanistica è uno strumento di pianificazione e riqualificazione della città, ma soprattutto è strumento di collaborazione fattiva con la gente», afferma l'Assessore Lamberti.
«Vorrei sottolineare un'ulteriore utilità di quest'iniziativa - spiega il Direttore della Banca della Campania, Otello Mandra - Non solo vuole essere un incentivo per condomini e singole persone, ma è anche un importante opportunità per gli operatori ed i lavoratori edili, laddove l'industria edile continua a costituire un caposaldo dell'economia cittadina».
Fonte: Il Portico
rank: 10564105
Paura, poco prima della mezzanotte di ieri, tra i residenti di via Lungomare Colombo, a Salerno, quando, all'altezza del porticciolo di Pastena, hanno avvistato delle fiamme che fuoriuscivano da un sottotetto di un edificio. Immediatamente, è scattato l'allarme e i Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente...
Non ce l’ha fatta Aniello De Rosa, il 55enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Panoramica di Castellammare di Stabia. L’uomo, originario di Gragnano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro a Vico Equense, quando la sua corsa si è tragicamente...
Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio u.s. - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, l'abusivismo commerciale, il "lavoro sommerso", nonché il consumo di sostanze stupefacenti - i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di...
Nella mattinata di ieri, 7 maggio, sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all'interno dell'invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno, fuori dal territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Guardiaparco e tecnici del Parco, sono immediatamente...