Tu sei qui: CronacaReferendum, dai Pensionati appello al voto
Inserito da (admin), mercoledì 8 giugno 2005 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Partito Pensionati Campania. Attenzione puntata sui referendum sulla fecondazione assistita, in programma il 12 e 13 giugno. Leggiamo insieme...
«Andiamo a votare per non alimentare la tendenza all'astensionismo, che giova soltanto a chi è abbarbicato al potere e si giova del non voto degli scontenti per continuare a primeggiare. E' successo in Campania alle ultime elezioni. Andiamo a votare perché la legge sulla "Fecondazione assistita", approvata dal Parlamento Italiano nel febbraio del 2004, è frutto di una serie di compromessi che hanno determinato un provvedimento di legge offensivo per la libertà delle persone, per le troppe limitazioni in esso contenute. Andiamo a votare perché il Referendum costa circa 800 miliardi delle vecchie lire (370 milioni di Euro) e non intendiamo accettare l'invito al non voto di chi è responsabile d'aver scritto una cattiva legge, peraltro costata al contribuente molto cara, in quanto "i parlamentari italiani" hanno impiegato ben 10 anni per scriverla ed approvarla (la legge sulla Fecondazione assistita del febbraio 2004).
I Pensionati possono dare al Governo, ai vari livelli istituzionali, una grande lezione recandosi a votare in massa. Non importa come voteranno.
Il nostro invito è duplice:
1) andare a votare, rifiutare gli inviti al non voto, anche quello delle gerarchie ecclesiastiche, in quanto si tratta di una questione assolutamente democratica, che attiene alle coscienze individuali, che soltanto l'espressione del voto può valorizzare. Non importa nel merito se prevale il SI' oppure il NO;
2) documentarsi sui contenuti della legge 40 del febbraio 2004 (Fecondazione assistita) e sui 4 quesiti posti a referendum, avendo bene in mente le sofferenze delle coppie impossibilitate ad avere figli, che fermamente desiderano diventare genitori naturali e che credono di vivere in uno Stato Democratico, serio ed attento, garante del vivere civile e rispettoso dei soggetti consapevoli. Una condizione che non può prescindere dal progresso della Scienza e dai successi realizzati a fin di bene e, pertanto, dalla necessaria apertura verso l'utilizzo di tali successi per realizzare, anche nei casi previsti dalla pratica della "Fecondazione assistita", quel "bene comune" di cui la politica dovrebbe essere garante.
Il Partito Pensionati invita i cittadini di tutta la Campania a recarsi alle urne domenica 12 e lunedì 13 giugno, anche per esprimere la netta condanna contro una classe politica inconcludente e poco coerente».
Il segretario regionale, Fortunato Sommella
Fonte: Il Portico
rank: 10576109
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno tratto in arresto un uomo residente a Scala, già noto alle forze dell'ordine, nell'ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti lungo la Costiera Amalfitana. L'uomo è stato fermato...
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...