Tu sei qui: CronacaReferendum, dai Pensionati appello al voto
Inserito da (admin), mercoledì 8 giugno 2005 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Partito Pensionati Campania. Attenzione puntata sui referendum sulla fecondazione assistita, in programma il 12 e 13 giugno. Leggiamo insieme...
«Andiamo a votare per non alimentare la tendenza all'astensionismo, che giova soltanto a chi è abbarbicato al potere e si giova del non voto degli scontenti per continuare a primeggiare. E' successo in Campania alle ultime elezioni. Andiamo a votare perché la legge sulla "Fecondazione assistita", approvata dal Parlamento Italiano nel febbraio del 2004, è frutto di una serie di compromessi che hanno determinato un provvedimento di legge offensivo per la libertà delle persone, per le troppe limitazioni in esso contenute. Andiamo a votare perché il Referendum costa circa 800 miliardi delle vecchie lire (370 milioni di Euro) e non intendiamo accettare l'invito al non voto di chi è responsabile d'aver scritto una cattiva legge, peraltro costata al contribuente molto cara, in quanto "i parlamentari italiani" hanno impiegato ben 10 anni per scriverla ed approvarla (la legge sulla Fecondazione assistita del febbraio 2004).
I Pensionati possono dare al Governo, ai vari livelli istituzionali, una grande lezione recandosi a votare in massa. Non importa come voteranno.
Il nostro invito è duplice:
1) andare a votare, rifiutare gli inviti al non voto, anche quello delle gerarchie ecclesiastiche, in quanto si tratta di una questione assolutamente democratica, che attiene alle coscienze individuali, che soltanto l'espressione del voto può valorizzare. Non importa nel merito se prevale il SI' oppure il NO;
2) documentarsi sui contenuti della legge 40 del febbraio 2004 (Fecondazione assistita) e sui 4 quesiti posti a referendum, avendo bene in mente le sofferenze delle coppie impossibilitate ad avere figli, che fermamente desiderano diventare genitori naturali e che credono di vivere in uno Stato Democratico, serio ed attento, garante del vivere civile e rispettoso dei soggetti consapevoli. Una condizione che non può prescindere dal progresso della Scienza e dai successi realizzati a fin di bene e, pertanto, dalla necessaria apertura verso l'utilizzo di tali successi per realizzare, anche nei casi previsti dalla pratica della "Fecondazione assistita", quel "bene comune" di cui la politica dovrebbe essere garante.
Il Partito Pensionati invita i cittadini di tutta la Campania a recarsi alle urne domenica 12 e lunedì 13 giugno, anche per esprimere la netta condanna contro una classe politica inconcludente e poco coerente».
Il segretario regionale, Fortunato Sommella
Fonte: Il Portico
rank: 10396105
Una breve vacanza con la famiglia si è trasformata in tragedia per Luigi Di Sarno, 52 anni, artista e animatore culturale molto noto tra Napoli e Cercola, sua città d'origine. L'uomo è morto a Lagonegro, in provincia di Potenza, dopo aver accusato un grave malore durante il viaggio di ritorno verso casa....
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 78enne di Portici, indagato per violenza sessuale e produzione di materiale pedo-pornografico, entrambi i reati commessi in danno delle due nipoti di...
Nel pomeriggio del 4 agosto, la Polizia di Stato, a Napoli, ha tratto in arresto un 30enne senegalese, irregolare sul Territorio Nazionale, con precedenti di polizia, per furto. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È finita alla stazione ferroviaria di Salerno la fuga di un truffatore che, nel pomeriggio del 5 agosto, è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria per truffa aggravata ai danni di un'anziana di 75 anni. L'uomo era in discesa da un treno proveniente da Lamezia Terme quando è stato fermato...