Tu sei qui: CronacaReferendum, "La Destra" compatta sul "SI'"
Inserito da I Dirigenti de “La Destra” - Cava de’ Tirreni, Mirko Galasso e Giuseppe Musumeci (admin), lunedì 6 giugno 2011 00:00:00
Contrariamente a quanto asserito dal nostro Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Silvio Berlusconi, in ordine ai referendum abrogativi popolari del 12 e 13 giugno 2011, definendoli “inutili e fuorvianti”, il movimento politico cittadino de “La Destra” invita i propri concittadini a recarsi ai seggi elettorali e di esprimere il proprio “SI” a tutti e quattro i quesiti referendari.
Infatti, “La Destra” ricorda a tutti gli italiani che, in merito ai primi due quesiti, l’aria e l’acqua sono un patrimonio indisponibile dell’umanità, una risorsa indispensabile per vivere e, quindi, appartengono a tutti senza distinzione di “colori politici”. Precisiamo, al riguardo, che siamo l’unico partito di centrodestra, a livello nazionale, a votare contro la privatizzazione pubblica dell’acqua, pur essendo alleati e cercando sempre il dialogo con le altre forze politiche della coalizione, ma mantenendo forte la nostra identità e pronti a farci sentire quando è necessario.
Riguardo, invece, al 3° quesito, pur non avendo dubbi assoluti sulla sicurezza degli impianti nucleari, “La Destra” cavese esprime forti dubbi circa l’utilizzo che ne sarebbe fatto in Italia, volto, a nostro avviso, a rafforzare le Lobby industriali. Dubbi esprime anche in ordine alla gestione delle scorie ed alla localizzazione dei siti, in quanto oscure e poco limpide. È chiaro a tutti che si debba puntare sulle energie rinnovabili, poiché è molto importante puntare all’autarchia energetica, ma si spera che, contrariamente a quanto avvenuto in Puglia e nel Sud Italia in particolare, vengano regolamentate le centrali ad energie rinnovabili e che le stesse non diventino generatrici di utili per il malaffare.
Infine, anche sul 4° quesito, “La Destra” cavese esprime il proprio “SI”, atteso che tutti i cittadini sono “uguali davanti alla legge” così come sancito dall’art.3 della Costituzione Italiana, pur dovendo, in realtà, provvedervi il Parlamento a stabilire norme “eque” in materia di giustizia. “A destra c’è un’ anima sociale indisponibile a tacere quando è il popolo a doversi pronunciare!”
Fonte: Il Portico
rank: 10714105
Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...
La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...
Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...