Ultimo aggiornamento 3 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRefezione scolastica, Senatore chiede controlli e mensa eco-sostenibile

Cronaca

Refezione scolastica, Senatore chiede controlli e mensa eco-sostenibile

Inserito da (admin), martedì 30 novembre 2010 00:00:00

Lettera aperta indirizzata dal consigliere comunale Marco Senatore al sindaco Marco Galdi, all’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ed al presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti. In esame il servizio di refezione scolastica per gli anni 2010/2013, con la raccomandazione da parte di Marco Senatore affinché siano effettuati i dovuti controlli sull’utilizzo di prodotti biologici e sia introdotta la “mensa eco-sostenibile”. Leggiamo insieme:

«Il sottoscritto avv. Marco Senatore, nella qualità di consigliere comunale del Popolo della Libertà,

PREMESSO
- che nel mese di ottobre è stata affidata ad una ditta di Nocera Inferiore la gestione del servizio di refezione scolastica per gli anni 2010/2013;

- che nel corpo del bando è stato previsto come criterio di attribuzione di maggior punteggio l’utilizzo di prodotti delle tabelle merceologiche (allegato c) provenienti da coltivazioni biologiche e prodotti DOP-IGP;

- che, altresì, è stata prevista attribuzione di punteggio per l’adozione di un sistema di rintracciabilità di filiera interno ed esterno per tutti gli alimenti;

- che, oltre all’utilizzo di prodotti biologici con denominazione DOP e IGP e con sistema di rintracciabilità di filiera, è opportuno tenere presente altri fattori che potrebbero migliorare ulteriormente tale servizio;

- che a tal proposito è auspicabile che la ditta introduca prodotti per il servizio di mensa esclusivamente di “mater-bi” o di materiali compostabili e biodegradabili, come per esempio le stoviglie ed i contenitori degli alimenti;

- che effettui lo smaltimento dei rifiuti differenziati e fornisca contenitori per la raccolta dei rifiuti posti nella sala mensa;

- che i prodotti utilizzati siano di filiera a km 0 o filiera corta (considerato il fatto che in Comuni vicini vi sono prodotti coltivati in terreni che possono essere contaminati da rifiuti tossici o quant’altro e non costantemente controllati);

- che non vengano utilizzati alimenti sottoposti a trattamenti transgenici (O.G.M.);

- che altresì venga somministrata acqua potabile depurata, igienizzata e decalcificata, distribuita in brocca, con totale eliminazione delle bottiglie di plastica;

- che sarebbe utile permettere ad un comitato di genitori di eleggere un tecnico biologo di parte, che li rappresenti, per effettuare controlli periodici, distribuendoli come meglio credono e che dimostrino l’attendibilità delle analisi effettuate dalle ditte distributrici;

- che sarebbe utile permettere ad alcuni genitori, che abbiano eventualmente qualifiche in merito, di controllare lo stivaggio o la preparazione ed all’occorrenza assaggiare il prodotto finito;

- che l’istituzione di mense biologiche ed ecosostenibili, con l’introduzione di prodotti biologici certificati, con il divieto di utilizzare stoviglie in plastica, con l’obbligo di utilizzare la più sicura genuina acqua dell’acquedotto, con l’utilizzo di prodotti freschi di stagione, provenienti dal territorio circostante e non dall’altra parte del globo, comporta benefici ambientali, migliora le condizioni di vita e di salute della popolazione e, dulcis in fundo, consente di risparmiare denaro.

Tutto ciò premesso e ritenuto, il sottoscritto nella qualità ut sopra RACCOMANDA le S.V. Ill.me affinché vengano effettuati i dovuti controlli circa l’utilizzo di prodotti biologici e nel contempo sia introdotta, se non già in uso, la c.d. mensa eco-sostenibile, che a conti fatti porterebbe anche vantaggi ambientali ed economici. Una amministrazione lungimirante e di qualità non potrà non tenere nella giusta considerazione tale raccomandazione».

Il consigliere comunale Avv. Marco Senatore

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'avv. Marco Senatore L'avv. Marco Senatore

rank: 10184107

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...