Tu sei qui: CronacaReggia di Caserta, negò cure e riposo al cavallo causandone la morte: condannata l'ex vetturina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 maggio 2024 09:01:02
Per la morte del cavallo che trainava una carrozza all'interno della Reggia di Caserta l'ex vetturina è stata condannata a un anno di reclusione dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Ce).
Il giudice ha riconosciuto la responsabilità della donna, colpevole di aver negato al cavallo il riposo e le cure necessarie causandogli una grave disidratazione e il colpo di calore che lo portò alla morte. A quanto si apprende, emerse inoltre che l'animale non era autorizzato a quel tipo di trasporto. I fatti risalgono all'agosto del 2020.
L'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che da sempre porta avanti una battaglia contro la trazione animale, esprime la propria soddisfazione per questa condanna e ricorda come dopo la morte di Found Goal Pag, così si chiamava il povero cavallo, la Direzione della Reggia di Caserta abolì l'anacronistico servizio, dimostrando sensibilità e senso della modernità e - passando a golf ca relettriche omologate - dando una svolta ecosostenibile alla gestione dello splendido complesso vanvitelliano.
L'Oipa chiede alle Amministrazioni che ancora autorizzano carrozze trainate da cavalli di prendere esempio e fermare per sempre botticelle, carrozzelle e fiaccherai.
Il cavallo stramazzato al suolo alla Reggia è una vittima che ha portato con il suo sacrificio a una svolta importante, ma quella vicenda non ha impresso purtroppo alcuna accelerazione nelle decisioni degli amministratori locali e tanto meno del legislatore nazionale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10587100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...