Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRegione, la carica dei 273mila

Cronaca

Regione, la carica dei 273mila

Inserito da (admin), venerdì 29 agosto 2003 00:00:00

Pronto alla carica l'esercito dei candidati ai 538 posti messi in lizza dalla Regione: la prima battaglia si combatterà lunedì, a partire dalle ore 8, nella trincea del padiglione 6. Le domande presentate sono più di 237mila, anche se in realtà le fila dei combattenti sono molto meno nutrite: molti aspiranti dipendenti regionali, infatti, hanno chiesto di partecipare a più classi di concorso. I primi a scendere in campo saranno i 436 concorrenti per i posti di «dirigente architetti», che lunedì mattina alle 8 entreranno in aula. Sempre lunedì mattina, alle 12, nel padiglione 5, si batteranno i 2.100 candidati ai posti di «funzionari esperti in relazioni internazionali». Alle 15.30, la scena tornerà al padiglione 6, dove affronteranno i test i 579 giovani e meno giovani che si battono per diventare «dirigenti per l'organizzazione del sistema dell'istruzione e della formazione». Le prove andranno avanti per gruppi diversi fino al 19 settembre. In quella data sarà conclusa la prima battaglia e si conosceranno tutti i nomi degli ammessi alle prove scritte ed orali per i posti da dirigenti. La correzione dei test verrà fatta pubblicamente in aula, con i lettori ottici, subito dopo la consegna delle schede. Ogni risposta esatta vale un punto, per ogni risposta sbagliata verrà sottratto metà punto. Non rispondere non farà né perdere né guadagnare crediti. Ai posti di combattimento si dovranno presentare, senza attendere un ulteriore avviso, tutti quelli che ne hanno fatto richiesta, ad esclusione di chi ha ricevuto una comunicazione di «irricevibilità della domanda». Per il momento non c'è stata alcuna verifica sui titoli presentati: la selezione sarà avviata solo per quei candidati che avranno superato la prima fase. Sarà ammesso alle fasi successive un numero di candidati pari al numero di posti disponibili per ogni qualifica, più un terzo. Risulteranno vincitori tutti i punteggi ex aequo. Un meccanismo complesso, voluto dall'assessore alle Risorse Umane, Maria Fortuna Incostante, per garantire la massima trasparenza. L'organizzazione del concorso, però, è stata curata dal Formez, che in queste ore, in stretto contatto con l'Ente Mostra d'Oltremare, sta affrontando il rush finale dell'organizzazione. A partire da domenica, nei padiglioni 5,6 e 9 si sistemeranno i banchi. I candidati saranno accolti dal personale del Formez, incaricato di sorvegliare sul corretto andamento delle prove. Ad ogni «sorvegliante» saranno affidati non più di 50 candidati, sistemati in duplice fila. Ma chi spera di poter copiare o almeno ricevere qualche suggerimento prezioso dai vicini, abbandoni ogni illusione: tutti dovranno rispondere in 60 minuti agli stessi 50 quesiti, ma questi saranno sistemati nelle schede in ordine diverso. Una domanda che compare in una scheda al primo posto, tanto per fare un esempio, comparirà al numero 40 in quella del vicino. Guai, quindi, a chi tenterà di fare il furbo: si troverà con un punteggio sotto zero. I quesiti saranno a risposta multipla: ci saranno, quindi, tre risposte possibili e bisognerà barrare la casella giusta corrispondente alle lettere A, B o C. Ogni candidato riceverà all'ingresso un foglio di istruzioni, ma informazioni dettagliate sono già disponibili sul sito della Regione Campania (www.regionecampania.it) sotto il link Fare.

Fonte: Il Portico

rank: 10315100

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno