Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRegione riduce i pareri dell'Autorità di Bacino, senellimento per permessi a costruire

Cronaca

Regione riduce i pareri dell'Autorità di Bacino, senellimento per permessi a costruire

Inserito da (Redazione), martedì 9 agosto 2016 11:15:22

Nella seduta del 2 agosto il Comitato Istituzionale dell'Autorità di Bacino Regionale di Campania Sud ed Interregionale del Sele per il bacino idrografico del fiume Sele, presieduto dall'Assessore all'Ambiente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, 2016 ha adottato, in via definitiva, il Testo Unico coordinato contenente le nuove "Norme di Attuazione dei PSAI per il territorio di competenza dell'Autorità di Bacino Regionale di Campania Sud ed Interregionale del Sele".

Un atto della Giunta De Luca improntato alla semplificazione e all'accelerazione dell'azione amministrativa. Il testo adottato, in vigore dal prossimo 16 agosto mira, infatti, a snellire le norme di uso del suolo nel territorio dell'Autorità che interessa 173 Comuni, quattro Province e due Regioni.

Gli aspetti innovativi proposti riguardano principalmente la riduzione complessiva dei pareri sui quali l'Autorità è tenuta a esprimersi, in maniera preventiva e obbligatoria e la circoscrizione dei pareri la cui competenza è demandata al Comitato Istituzionale, limitatamente alle varianti ai piani stralcio per l'assetto idrogeologico, ai piani territoriali di coordinamento e a quelli regionali di settore.

Tra le principali novità introdotte: l'eliminazione dell'obbligo del parere da rendere sui Piani Urbanistici Comunali, per i Comuni della Regione Campania e sui Regolamenti Urbanistici Comunali, per i Comuni della Regione Basilicata; la possibilità di utilizzare e recuperare i sottotetti a condizione che non comportino aumento del carico insediativo anche nelle aree a rischio R3 e R4; l'eliminazione dell'obbligo del parere da rendere sui Piani di Emergenza; l'eliminazione dell'obbligo del parere da rendere sulle attività estrattive; l'eliminazione dell'obbligo del parere da rendere sulle opere in sotterraneo.

 

«Sento il dovere, a nome anche degli altri Sindaci della Costa D'Amalfi - ha dichiarato il sindaco di Minori Andrea Reale - di ringraziare il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Vice Presidente Bonavitacola e il Vicario del Segretario Generale dell'Autorità di Bacino Arch. Giuseppe Grimaldi per aver interpretato esigenze reali e concrete delle Amministrazioni Comunali attuando con l'eliminazione di pareri e lo snellimento di norme una vera e concreta sburocratizzazione a favore dell'efficienza amministrativa per consentire uno sviluppo economico reale dei nostri territori.

Nei prossimi mesi ci sarà una serrata interlocuzione con l'Assessore all'Urbanistica Bonavitacola per discutere le necessarie modifiche al PUT e consentire alla Costa D'Amalfi adeguamenti non più rinviabili per competere con i mercati internazionali».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107236103

Cronaca

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno