Tu sei qui: CronacaRenzo Arbore ad Amalfi per la chiusura del Capodanno Bizantino, ad accoglierlo Pansa e Tormolino
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 settembre 2020 15:41:38
«Siamo circondati da Maestri tutti i giorni... Ma oggi è davvero tutta un'altra musica. Il nostro dolcissimo benvenuto ad Amalfi a Renzo Arbore».
A scriverlo è Andrea Pansa, titolare insieme al fratello Nicola dell’omonima pasticceria, che ha accolto il cantautore con un piatto di scorzette al limone, sulla terrazza del Sensi Restaurant, dove un emozionato Alessandro Tormolino ha fatto assaggiare ad Arbore il meglio della tradizione culinaria amalfitana.
Mentre il Ministro Roberto Speranza è a Scala per il IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso (clicca qui per leggere l'articolo), Renzo Arbore è ad Amalfi per la gran chiusura, in piazza Flavio Gioia, del Capodanno Bizantino. L'evento, programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso Scabec, è andato sold out e il Comune di Amalfi ha voluto diffondere alcune info per la sicurezza:
Chi ha prenotato il proprio posto telefonicamente o recandosi presso i locali del Comune di Amalfi, potrà ritirare il suo biglietto cartaceo e nominale presso il punto Info Point Pro Loco del Molo Cassone nella giornata di oggi, dalle 10.00 alle 19.00.
Al fine di evitare assembramenti ai varchi, gli ingressi saranno scaglionati e seguiranno il seguente schema:
Ore 19.45
Ore 20.30
Ore 21.00
Per chi proviene dalle frazioni, ricordiamo che la SITA ha gentilmente messo a disposizione dei bus aggiuntivi (Pogerola - Amalfi ore 21.00, Tovere – Amalfi ore 20.45, Amalfi – Pogerola ore 23.30, Amalti – Tovere ore 23.30). Obbligatoria la mascherina.
Fonte: Amalfi News
rank: 103229107
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...