Tu sei qui: CronacaReport ISTAT su emigrazione e mobilità interna. Aldo Patriciello: “il Sud si sta svuotando nel silenzio generale”
Inserito da (admin), sabato 15 dicembre 2018 04:07:58
STRASBURGO, 14 DICEMBRE 2018 – "IlMezzogiorno d’Italia si sta letteralmente svuotando e il tutto sta avvenendo in un silenzio assordante. I dati purtroppo parlano chiaro: in 20 anni un milione e 174mila persone si sono spostate dal sud al centro nord. Un vero e proprio esodo biblico che non solo impoverisce tutto il sud, ma che mina alle fondamenta lo sviluppo delle nostre regioni nei prossimi anni". Lo ha detto Aldo Patriciello, eurodeputato e membro della Commissione Industria, Ricerca e Energia al Parlamento europeo, commentando l’ultimo report ISTAT su "Anno 2017, mobilità interna e migrazioni internazionali della popolazione residente". L’analisi di questi dati – ha dichiarato Patriciello – non stupisce se confrontata con il Pil del Mezzogiorno che, come registrato dal Report sui conti economici territoriali, è inferiore al nord del 45%. Ci stiamo abituando, insomma, a considerare normale ciò che normale non è.Assistendo inermi – ha spiegato l’europarlamentare azzurro - alla terza ondata migratoria di massa dal Mezzogiorno d'Italia nel giro di poco più di un secolo. Con una differenza fondamentale: mentre a fine Ottocento partivano le famiglie e negli anni cinquanta e sessanta del Novecento i padri, oggi a partire sono i figli. Stiamo mandando all’estero il nostro futuro più colto e preparato: un’assurdità. Quello che preoccupa ancora di più – ha detto Patriciello - è l’assoluta mancanza di dibattito al riguardo: mentre non si fa altro che parlare di migrantidel mediterraneo e dei loro diritti, a nessuno interessa lacondizione di centinaia di migliaia di meridionali, costretti ogni anno ad abbandonare la propria terra in cerca di condizioni lavorative migliori. Migranti di serie b, insomma, la cui sorte non ottiene la grande rilevanza mediatica raggiunta invece dai grandi fenomeni dell’emigrazione globale. Credo invece sia giunto il momento di affrontare su tutti i tavoli istituzionali –regionali, nazionali ed europei – il problema nella sua complessità e gravità. Incominciare a discuterne in maniera seria è il primo passo da compiere". Si ma
Fonte: Booble
rank: 10912106
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Nella serata del 2 maggio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 44enne rumeno, con precedenti di polizia, anche specifici, per tentata rapina, lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Pozzuoli, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa,...