Tu sei qui: CronacaResti umani a Capaccio Paestum, potrebbero appartenere a 41enne scomparso a Meta di Sorrento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 marzo 2024 08:49:59
Potrebbe appartenere a Giuseppe Di Meglio, l'uomo scomparso da Vico Equense nel 2015, l'arto ritrovato sulla spiaggia di Licinella a Paestum.
Di Meglio, 41 anni, laureato in psicologia, si allontanò da casa il 17 giugno 2015. Si recò con una donna in un villaggio turistico di Vico Equense, poi, dopo una telefonata a Meta, scomparve misteriosamente.
A distanza di quasi dieci anni, la famiglia Di Meglio, attraverso la trasmissione tv "Chi l'ha visto?", ha avanzato l'ipotesi che l'arto trovato a Paestum possa appartenere al familiare scomparso.
Il fratello di Di Meglio, Andrea ha quindi richiesto e ottenuto la possibilità di analizzare e comparare il DNA con quello dei famiglia.
Leggi anche:
Resti umani a Capaccio Paestum, sulla spiaggia spunta una gamba ancora con la scarpa
Resti umani a Capaccio Paestum, in Calabria trovata un altro piede con la stessa scarpa
Fonte: Positano Notizie
rank: 109012103
Paura nella notte ad Angri, in via Avagliana, dove un vasto incendio ha completamente distrutto un capannone di circa 4.000 metri quadrati, utilizzato come deposito per l'ingrosso di computer e mercatino dell'usato. Le fiamme si sono propagate rapidamente, rendendo necessario un massiccio intervento...
Un terribile incendio è divampato nella notte tra il 20 e il 21 giugno ad Angri, in via Avagliana, distruggendo completamente un capannone di circa 4.000 metri quadrati, adibito ad attività di ingrosso di computer e mercatino dell'usato. Le fiamme si sono sviluppate poco dopo la mezzanotte. Immediato...
Lo scorso 19 giugno, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura interdittiva da qualsiasi attività di impresa e da tutte le attività a esse inerenti, per la durata di un anno, e a un decreto di sequestro preventivo, in...
Nell'ambito delle indagini volte al contrasto del contrabbando di merci di provenienza extra U.E., le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato un autoarticolato di un'azienda polacca ed il suo rilevante carico: ben 13,6 tonnellate di gas refrigerante non rigenerato, stoccato...