Tu sei qui: Cronaca"Rete Città C1", lo sport è civiltà
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), martedì 13 marzo 2007 00:00:00
Secondo appuntamento per "Rete Città C1", relativo all'iniziativa "Facciamo scoppiare la pace negli stadi", in programma per domani, mercoledì 14 marzo, alle ore 16, presso il Comune di Salerno, cui parteciperà il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, ed il Consigliere Delegato allo Sport, Pasquale Scarlino.
L'Assessore allo Sport del Comune di Salerno, Roberto Breda, accoglierà Sindaci ed Assessori delle squadre di calcio che militano nel girone B della serie C1, per valorizzare e promuovere i valori sani legati allo sport, come già emerso durante il precedente incontro svoltosi il 1° marzo scorso presso il Comune di Castellammare di Stabia. Obiettivo principale delle Amministrazioni comunali, che svolgono un ruolo importante per una rapida inversione di rotta, dopo le innumerevoli manifestazioni di violenza, è favorire la conoscenza reciproca dei territori come base di un rinnovato e positivo dialogo tra le città.
I Sindaci ed i rappresentanti delle città di Avellino, Castellammare di Stabia, Cava de'Tirreni, Manfredonia, Salerno, le cui squadre di calcio militano nel girone B della serie C1, hanno sottoscritto un documento unitario nel quale si impegnano a:
- rinnovare il pieno sostegno alle Forze dell'Ordine per sradicare ogni forma di violenza associata impropriamente agli eventi sportivi;
- promuovere una rete di civiltà dello sport e della solidarietà internazionale tra tutte le 18 città le cui squadre di calcio militano nel girone B di serie C1;
- promuovere, in occasione delle trasferte, momenti di conoscenza delle città che ospitano le partite e delle loro bellezze paesaggistiche, culturali e monumentali, a partire dalla realizzazione di una guida turistica delle 18 città, che sarà la "Guida turistica delle Città dello Sport", da distribuire nei territori;
- promuovere iniziative che coinvolgano i bambini delle varie città in progetti di educazione allo sport, per sviluppare la cultura della pace e del rispetto delle persone a partire dalle generazioni più giovani.
Fonte: Il Portico
rank: 10164105
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...