Tu sei qui: CronacaRete fognaria, fondi per il completamento
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), martedì 20 marzo 2007 00:00:00
«Non è una vittoria per Cava, bensì giustizia è fatta», ha dichiarato in prima battuta il Gen. Roberto Jucci, Commissario Straordinario per il fiume Sarno, nel corso della conferenza stampa svoltasi questa mattina presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni. «Una perla di città come Cava, solo perché non era stata di fatto inserita nel Bacino Ato 3, era inammissibile che venisse tagliata fuori dal finanziamento del Cipe per realizzare gli interventi di completamento delle reti fognarie». Così, nella giornata del 16 marzo, il Cipe ha assegnato al Commissariato Straordinario per il fiume Sarno la somma necessaria per realizzare gli interventi di completamento delle reti fognarie dei Comuni di Cava de'Tirreni, Forino e Montoro Superiore, per un importo complessivo di 12.500.000 euro, di cui 8.500.000 euro sono destinati solamente alla città di Cava.
«Sento forte il dovere di ringraziare il Gen. Jucci - ha sottolineato il Sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo - per quanto sta facendo in generale per il Bacino Idrografico del Sarno e soprattutto per la nostra città, impegnandosi come se fosse egli stesso un cittadino cavese. Voglio ringraziare sentitamente anche il Sottosegretario Enrico Letta, che, in collaborazione con il Consigliere Regionale Guglielmo Vaccaro ed il Presidente della Commissione Consiliare allo Sviluppo ed alle Attività Produttive, Vincenzo Lampis, ha permesso alla città di Cava di porre fine alle tribolazioni e di sbloccare finalmente i fondi». Grande soddisfazione espressa anche dal Presidente della Commissione Consiliare allo Sviluppo ed alle Attività Produttive, Vincenzo Lampis: «Esattamente un anno fa, in una riunione cui era presente anche l'Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici, Franco Alfieri, valutammo attentamente il problema delle fogne e del fiume Sarno. Oggi, con lo sblocco di questi fondi, si avvia alla risoluzione un grandissimo problema, che porterà risultati importanti per la collettività».
Il progetto presentato questa mattina in conferenza stampa prevede la realizzazione del collettore fognario in via XXV Luglio, che consentirà di eliminare la maggior parte dei reflui industriali e civili che sversano nel torrente Cavaiola. E' un progetto realizzato con una tecnologia innovativa detta di "microtunnelling", per minimizzare i disagi alla viabilità, bypassare i sottoservizi e, soprattutto, consentire ed agevolare le immissioni in fogna degli immobili sottoposti alla ex Statale 18. Il progetto prevede la realizzazione della rete fognaria che si estenderà per 1,8 km e, inoltre, la chiusura di tutte le canalette laterali, con l'eliminazione dei massicci problemi igienico-sanitari e di cattivo odore.
«Tra qualche giorno espleteremo le formalità per bandire la gara d'appalto e fra due mesi circa provvederemo all'assegnazione dei lavori - rassicura il Gen Jucci - Ma affinché tutto venga completato, è fondamentale rimettere a posto il torrente Cavaiola. Dopo Pasqua chiederemo i finanziamenti per il progetto di riqualifica del torrente, che necessita della bonifica, della sistemazione idraulica e del dragaggio». Il progetto si inserisce in uno schema generale di intervento già condiviso dall'Amministrazione comunale e che prevede, a breve, l'estensione del servizio fognario anche in via G. Maiori, nonché il risanamento igienico-ambientale di alcune aree della città di Cava. «Per quanto concerne le fogne, la loro realizzazione non è una promessa, bensì una certezza - conclude il Gen. Roberto Jucci - Per la bonifica della Cavaiola, è più di una promessa».
Fonte: Il Portico
rank: 10955102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....