Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRete idrica, stop agli sprechi

Cronaca

Rete idrica, stop agli sprechi

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 17 gennaio 2003 00:00:00

Dovrebbero partire entro breve, a Cava de' Tirreni, una serie di opere di manutenzione e monitoraggio, per poter adeguare la vecchia rete idrica, che fa letteralmente acqua da tutte le parti. La Giunta municipale metelliana, infatti, guidata dal sindaco forzista Alfredo Messina, ha approvato con apposita delibera un progetto su proposta del Settore Lavori pubblici del Comune, retto dall'ingegnere Luca Caselli. Messe a disposizione del progetto somme ingenti. Stanziati, infatti, circa 274mila euro, oltre mezzo miliardo delle vecchie lire, che permetteranno di monitorare l'intera rete idrica di Cava de' Tirreni, che allo stato dei fatti risulta essere fatiscente, in quanto corrosa dal tempo. D'altronde, è stata costruita oltre cento anni fa e le molte falle createsi provocano un dispendio del prezioso liquido di circa il 30%, con punte di oltre il 50%. Il tutto con costi esorbitanti, che vanno a ricadere, poi, su tutta la cittadinanza del comprensorio cavese. Con questo nuovo sistema, di monitoraggio permanente, controllo e ricerca delle perdite, che si svilupperà su tutti gli oltre trenta chilometri della rete metelliana, per una superficie di circa cinquecento ettari, si dovrebbe risparmiare, stando ai dati elaborati dai tecnici comunali preposti, un milione e mezzo di metri cubi di acqua all'anno. Tradotto in soldoni, il risparmio per i cittadini di Cava de' Tirreni è stato quantificato in oltre 300mila euro. Una bella somma, che richiede, però, ulteriori interventi per rendere, finalmente, pienamente potabile l'acqua che sgorga dai rubinetti cavesi. Non vanno dimenticati gli alti costi di manutenzione dei denitrificatori, che, voluti dall'Amministrazione Fiorillo, non sono riusciti a frenare il problema potabilità. Un'emergenza che si unisce alle scarse risorse di acqua disponibili nei mesi estivi. E' solo un piccolo passo, quello adottato da Messina. Una nuova delibera che va ad affiancarsi alle tante altre emesse in materia. Urgono ulteriori fondi per poter completamente ammodernare la rete idrica comunale. Solo così l'acqua potrà essere pienamente "sicura", perché, tappando una falla, di sicuro non si tapperà il problema, e così come l'acqua fuoriesce dalla rete, i soldi continueranno ad uscire dalle tasche dei cittadini.

Fonte: Il Portico

rank: 10247104

Cronaca

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...