Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiapertura bluff, il Consiglio comunale si appella a De Luca

Cronaca

Riapertura bluff, il Consiglio comunale si appella a De Luca

Inserito da (admin), venerdì 8 gennaio 2016 00:00:00

Apertura bluff per il reparto di Ginecologia e Ostetricia del “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”. I cittadini ed il personale medico e paramedico attendevano per ieri la ripresa delle attività dell’Unità dopo la richiesta di sospensiva presentata dall’Amministrazione comunale lo scorso 5 gennaio ed immediatamente accolta dal Tar. Ma la situazione è più complicata del previsto, considerata la possibilità di una contromossa da parte del Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Ruggi D’Aragona”, Vincenzo Viggiani, il quale si è detto impossibilitato a trasferire a Cava de’ Tirreni il personale necessario per garantire un’operatività sulle 24 ore.

Potrebbe scatenarsi una battaglia legale tra presidi ospedalieri, ma nel frattempo, per l’intera giornata di ieri, sono stati diversi e spesso contraddittori gli aggiornamenti giunti dal nosocomio, con il personale confuso dalle mancate disposizioni ed ordini di servizio che sarebbero dovuti giungere da Salerno. La questione ospedale è stata al centro del question time del Consiglio comunale che si è riunito ieri pomeriggio a Palazzo di Città: votata all’unanimità dai consiglieri la richiesta a De Luca di impartire precisi indirizzi alla Direzione generale dell’Azienda Ospedaliera salernitana per rispettare i provvedimenti richiesti ad horas dal Tar. Insomma, dopo l’ennesimo lungo pomeriggio di discussione in merito al problema reparti, la situazione resta sempre più incrinata ed appesa al sottile filo dell’incertezza.

Di fronte alle tinte fosche di un panorama così contorto, però, i cittadini riunitisi nelle ultime settimane per protestare contro la soppressione dei reparti continuano a rimanere in trincea per la difesa del proprio ospedale. «È in atto un vero e proprio attacco politico alla nostra città. Nemmeno sotto gli effetti di un’ordinanza amministrativa si rispettano i nostri diritti», hanno fatto sapere quanti ieri sera si sono riuniti ancora una volta sui marciapiedi del “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” nel tentativo di occupare il reparto che in teoria doveva essere riaperto, ma che in pratica non aveva ricevuto dalla Direzione generale del San Leonardo i medici e gli infermieri necessari per garantire il servizio.

Il problema è stato discusso anche in Aula Consiliare nel corso di quello che doveva essere un Consiglio comunale dedicato alle sole interrogazioni e raccomandazioni dei consiglieri. Da più banchi, infatti, è arrivata la sollecitazione di un intervento da parte del Sindaco Vincenzo Servalli. Fondamentale lo spunto del consigliere d’opposizione Antonio Barbuti, che ha proposto una sospensione dell’adunanza per redigere un apposito ordine del giorno a difesa dell’azione dell’Avvocatura e dell’Amministrazione.

L’Odg è stato accolto e votato all’unanimità dopo una fugace riunione dei capigruppo. Con esso il Consiglio intero ha «stigmatizzato la grave situazione determinata a seguito dei provvedimenti del direttore generale Vincenzo Viggiani, facendo voti al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di impartire gli indirizzi necessari affinché la direzione del San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona ottemperi alla sospensiva accolta dal Tar».

Giuseppe Ferrara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una protesta dei cittadini nei pressi dell'ospedale Una protesta dei cittadini nei pressi dell'ospedale

rank: 10776106

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...