Tu sei qui: CronacaRiapertura della Chiesa di San Francesco, ci siamo
Inserito da (admin), venerdì 13 marzo 2009 00:00:00
Ormai tutto è pronto. È iniziato il conto alla rovescia: solo poche ore ed il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio sarà riconsegnato alla sua città e riaperto ai fedeli. Un ricco programma, studiato nei minimi particolari, accompagnerà il grande evento, che potrà essere seguito su maxi-schermo, posizionato uno in Via XXIV Maggio ed un altro in Piazza Duomo, oltre che in diretta televisiva su Telecolore.
Alle ore 18.00 di domani, sabato 14 marzo, è prevista l’esposizione delle statue di San Francesco e Sant’Antonio in piazza, con la recita del rosario e la preparazione alla celebrazione. Alle ore 19.00, poi, il Ministro generale dell’Ordine dei Francescani, padre Josè Rodriguez Carballo, darà inizio alla solenne celebrazione eucaristica.
A seguire il momento più atteso: la riapertura, dopo 29 anni, del portone del Santuario con la lettura del decreto di “dichiarazione”. Sulle note del canto di ringraziamento “Te Deum”, le statue dei Santi Francesco ed Antonio varcheranno la soglia. Al termine delle celebrazioni eucaristiche, Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno, consegnerà simbolicamente le chiavi della Provincia al Santuario cavese. Un segno di devozione già testimoniato con la partecipazione di Villani allo scioglimento del voto ad Assisi.
I festeggiamenti continueranno anche domenica 15 marzo, con una messa di consacrazione della Chiesa prevista ad ogni ora. In programma anche uno speciale annullo postale sul francobollo del centenario e la distribuzione straordinaria di 300mila copie del mensile “Pace e Bene”.
Il nucleo della Protezione Civile di Cava de’Tirreni, diretto da Michele Lamberti, in collaborazione con il Comando di Polizia Locale, offrirà per l’occasione un serizio straordinario per garantire la sicurezza dei cittadini. Durante tutta la manifestazione, infatti, i volontari della Protezione Civile si disporranno in posizioni strategiche con estintori ed autocisterna, mentre ci saranno postazioni fisse dei Vigili Urbani per fornire assistenza ed informazioni ai fedeli sulle disposizioni di viabilità, parcheggi e servizi navetta.
Inoltre, dalle 14.00 alle 24.00 di domani, la Società Autostrade Meridionali farà apparire sui tabelloni in entrambe le direzioni Salerno-Napoli messaggi con cui si consiglia l’uscita Salerno centro per chi proviene da Nord e Nocera Inferiore per chi proviene da sud.
Ci sono, dunque, tutti gli ingredienti per una grande festa: la città di Cava de'Tirreni si è a lungo preparata a gestire nel migliore dei modi quest’importante avvenimento. Una cerimonia che rimarrà nei ricordi e nei cuori di tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 10264109
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...