Tu sei qui: CronacaRiaperture zona gialla: servizio al banco solo con tavoli esterni e coprifuoco alle 22. La circolare del Ministero
Inserito da (redazioneip), lunedì 26 aprile 2021 09:08:31
Per evitare un «liberi tutti», il Ministero dell'Interno ha inviato ai prefetti sul territorio una circolare di chiarimento sulle misure in vigore nelle zone gialle da oggi.
I ristoranti potranno riaprire solo in zona gialla «esclusivamente all'aperto e nella fascia orari compresa tra le 5.00 e le 22.00». Fino al 31 maggio, inoltre, «relativamente agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, il servizio al banco rimarrà possibile in presenza di strutture che consentano la consumazione all'aperto». Ad uno stesso tavolo potranno sedersi sempre un massimo di quattro persone, a meno che non siano tutte conviventi.
Nelle scuole superiori il limite minimo inderogabile di alunni in presenza va dal 50% al 70% nelle zone rosse e dal 70% al 100% in quelle gialle e arancioni. Per queste due aree, però, l'obiettivo è quello di tornare totalmente alle lezioni in classe. Il limite massimo di capienza per i trasporti rimane al 50%, ma gli istituti scolastici possono organizzarsi con fasce orarie differenziate per l'ingresso e l'uscita degli studenti. In Campania, ricordiamo, il governatore Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza per chiedere ai dirigenti scolastici di limitarsi al 50% della presenza per le scuole superiori se non vengono garantite le condizioni di sicurezza (clicca qui per approfondire).
Gli spettacoli nei cinema, nei teatri e nelle sale da concerto «dovranno svolgersi in via esclusiva con posti a sedere preventivamente assegnati e a condizione che sia assicurato il mantenimento interpersonale di un metro, sia tra gli spettatori non abitualmente conviventi, sia tra il personale addetto ai lavori». La capienza massima è dal 50% e non bisogna superare i 1.000 spettatori all'aperto e i 500 al chiuso. Per le palestre e le piscine si rimanda alle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e si ribadisce che è comunque vietato l'uso degli spogliatoi, in via generale.
Le visite, infine, sono concesse una sola volta al giorno (in zona arancione solo in ambito comunale) verso un'altra abitazione privata: da oggi, lunedì 26 aprile, inoltre, il limite entro cui ci si può spostare non sarà più di due persone per nucleo familiare (meno minori di 14 anni e persone non autosufficienti), ma di quattro.
Fonte: Il Portico
rank: 10107109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...