Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiapre il Castello di Arechi

Cronaca

Riapre il Castello di Arechi

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 20 settembre 2002 00:00:00

La millenaria storia del Castello di Arechi (nella foto) si arricchisce di un nuovo, importante capitolo: la riapertura delle sue mura alla cittadinanza di Salerno ed alla popolazione della provincia e d'Italia. Un evento degnamente celebrato nel corso di una manifestazione svoltasi venerdì 20 settembre. Rimasto nell'abbandono, allo stato di rudere, per lunghissimi anni, negli ultimi tempi il Castello di Arechi ha potuto godere dell'intervento di restauro promosso dalla Provincia di Salerno, con l'intenzione di riportarlo a luogo centrale per la storia e la cultura dell'Italia intera. A questo scopo, l'onere e l'onore del rilancio della sua fruizione e dell'adeguamento delle sale agli usi previsti sono stati affidati alla "Castello di Arechi S.a.s.", un'organizzazione privata, nata appositamente per il rilancio di questo bene, formata dai cavesi Carmine D'Alessio, Marco De Simone ed Antonio Dura.

"Castello di Arechi S.a.s." e la gestione trasparente: work in progress

L'assunto principale su cui si basa la gestione del Castello da parte della "Castello di Arechi S.a.s." è quello della trasparenza. Trasparenza significa mettere alla luce del sole tutto quanto fatto finora e mostrare, passo dopo passo, le azioni messe in essere per il completamento dei lavori, brillantemente diretti dall'architetto Ruggiero Bignardi. In tale ottica rientra la proposta di adibire la sala principale a mostra dei lavori, presentando l'andamento del restauro dallo stato primigenio a quello attuale e, con il continuare dei lavori, quello che si farà, giorno per giorno. L'idea è quella di realizzare un work in progress, attraverso sia l'uso delle fotografie, all'interno della suddetta sala, che l'utilizzo di un sito web di prossimo allestimento, dal quale sarà possibile vedere, tramite l'utilizzo di una rassegna fotografica, i lavori che di volta in volta saranno effettuati.

Gli obiettivi della gestione

L'affidamento della gestione del Castello ad un gruppo di privati deve essere visto come la naturale tensione verso il raggiungimento dell'efficienza e dell'eliminazione degli sprechi. Nonostante si presenti come "azienda privata", la "Castello di Arechi S.a.s." ha in programma di lavorare a stretto contatto con i cittadini e le associazioni di Salerno e Provincia. A questo scopo, essa propone di stringere un patto per lo sviluppo della cultura salernitana e delle tipicità locali, che abbia come fulcro il Castello di Arechi. L'intenzione della "Castello di Arechi S.a.s.", infatti, è quella di porsi come collettore delle idee e delle iniziative delle associazioni di Salerno e provincia, nonché come promotore delle numerosissime tipicità locali, che hanno reso famosa la provincia di Salerno in tutto il mondo. A questo scopo, l'azienda invita le associazioni locali ad inviare proprie proposte per l'utilizzo del Castello, che saranno accuratamente vagliate ed integrate nella programmazione 2003, nel caso si ritengano fattibili, sia dal punto di vista della qualità che della realizzabilità. L'invito è rivolto a tutte le associazioni ed ai singoli cittadini: allo scopo sarà presto allestito un sito web dal quale prendere tutte le informazioni necessarie.

"Castello di Arechi S.a.s.", i suoi servizi al servizio della comunità

Nata grazie ai sovvenzionamenti statali della legge 236/93, la "Castello di Arechi S.a.s." si pone come società fornitrice di servizi avanzati per la gestione di eventi e la promozione della cultura. A pochissime settimane dal completamento definitivo dei lavori, lo scopo della "Castello di Arechi S.a.s." è quello di mettere in grado il Castello di Salerno di assolvere a diverse funzioni: 1) una funzione autorefenziale: il primo scopo sarà quello di portare turisti e cittadini di Salerno e provincia a godere della visione del Castello stesso, in quanto oggetto di grande valore artistico e testimonianza della storia della città; 2) una funzione di allestimento e fruizione di mostre storiche e d'arte: a disposizione di questa funzione ci sono diverse sale, allestite con le più moderne dotazioni tecnologiche, in grado di poter ospitare le più diverse esposizioni; 3) luogo di produzione di cultura: le associazioni del territorio sono invitate a collaborare con la Arechi S.a.s. per l'allestimento di un programma aperto a tutti, che funga da stimolo per la produzione culturale locale; 4) luogo di incontri per convegni e meeting: è stata allestita una sala convegni in grado di prestare il proprio spazio alle più importanti occasioni; 5) luogo di ristoro e svago: per assicurare la migliore fruizione delle importantissime funzioni sopra elencate, è necessario affiancare alla struttura museale i necessari servizi di accoglienza e ristoro, in grado, tra l'altro, di rappresentare essi stessi un motivo di visita del complesso.

L'intenzione della "Castello di Arechi S.a.s." è, dunque, quella di offrire un insieme di servizi tale da incentivare le visite al Castello di Arechi per svariati motivi, che possono essere di studio, di informazione, di svago e di ristorazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10006100

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno