Tu sei qui: CronacaRiapre Villa Rende
Inserito da (admin), venerdì 27 giugno 2003 00:00:00
Sabato 28 giugno sarà finalmente riaperto il parco di Villa Rende, dopo più di 2 anni di chiusura, determinata nell'aprile del 2001 dai problemi relativi all'utilizzo del taglime di tufo per la pavimentazione dei vialetti, subito dissoltosi alle prime piogge. Non mancarono le polemiche per il progetto di recupero del parco, sia sulle scelte dei materiali usati, che per il sistema di smaltimento delle acque, che ne causarono la chiusura dopo appena 8 mesi e la necessità di altri investimenti per gli ulteriori lavori di riparazione. Polemiche con accuse al vetriolo si sprecarono in quei mesi negli ambienti amministrativi, per lo spreco di denaro pubblico e per il mancato controllo sui lavori circa un effetto pratico che all'epoca si ritenne facilmente prevedibile. Alle prime piogge invernali, infatti, il taglime di tufo utilizzato per la pavimentazione percorse via Balzico ed invase addirittura i portici del centro storico. Radicali gli interventi effettuati: oltre alla ricostruzione del muro di cinta di via Celano, è stata rifatta la pavimentazione con mattonelle in cotto, sistemato il sistema di smaltimento delle acque ed approntata una nuova illuminazione, con lampioncini che ben s'intonano allo stile ottocentesco del parco. In pratica, adesso non dovrebbero più verificarsi i problemi venuti fuori immediatamente dopo i primi lavori di ristrutturazione. Resta, però, un altro problema di non facile risoluzione: quello della guardiania. La sicurezza, infatti, anche durante la chiusura, rappresenta un aspetto da non sottovalutare, dato che negli ultimi tempi si sono verificati atti vandalici, soprattutto nei confronti della fontana, presa di mira per ben tre volte. Al momento, si prospetta una più massiccia presenza di Vigili Urbani nella zona, ma l'Amministrazione comunale sta comunque pensando ad una soluzione radicale, che gestisca anche l'intero complesso. La cerimonia d'apertura, prevista alle ore 20, sarà salutata dal coro "Gioventù in Cantata" di Marostica (Vicenza), oltre che dal concomitante evento dei fuochi pirotecnici previsti per la Festa di Monte Castello. Sarà presentato, inoltre, il progetto di recupero della struttura residenziale, destinata agli uffici tecnici comunali.
Fonte: Il Portico
rank: 10105100
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...