Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRicambi Fiat rubati, Cava tra i centri di smistamento

Cronaca

Ricambi Fiat rubati, Cava tra i centri di smistamento

Inserito da (admin), martedì 10 gennaio 2006 00:00:00

Ci sono anche commercianti cavesi nel giro di ricambi Fiat rubati, scoperto dai Carabinieri di Potenza. I militari hanno sgominato un'organizzazione che rubava pezzi di ricambio dagli stabilimenti Fiat di Melfi e Pomigliano d'Arco e li rivendeva in tutta Italia. Nel corso dell'indagine, durata quasi 1 anno, 4 persone sono state arrestate per associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione, 30 sono state denunciate per lo stesso reato, altre 10 solo per ricettazione. I militari potentini hanno recuperato materiale rubato per 5 milioni di euro ed hanno sequestrato depositi nella provincia di Salerno: a Cava, Scafati, Angri, ma anche a Maddaloni, Foggia, Bari, Firenze. In città sono stati ispezionati i capannoni tenuti da rivenditori di pezzi di ricambio per auto. Nel corso delle perquisizioni gli inquirenti hanno scoperto i ricambi della nuova Alfa 159 sottratti dagli stabilimenti di Pomigliano, oltre ad altri ricambi prelevati dalle sedi di Melfi. Secondo quanto si apprende, a far sparire i pezzi di ricambio erano i dipendenti delle ditte che curano logistica e magazzino per gli stabilimenti Fiat (a Melfi è una joint venture Tnt-Arvil). I pezzi più richiesti erano le centraline elettriche. Ma non solo. L'elenco dei ricambi rubato era preciso così come la geografia dei traffici. Da Melfi, infatti, ogni mese sparivano pezzi per 1 milione di euro, da Pomigliano invece erano i ricambi della nuova Alfa 159 a finire nelle mani dei trafficanti. Secondo i Carabinieri, l'organizzazione si avvaleva della complicità degli stessi addetti, che fingevano di consegnare i pezzi alle fabbriche del gruppo torinese, facendo fatture false, e li rivendevano invece a prezzi stracciati a grossisti o negozianti in tutta Italia. Tra le basi indicate come punti di smistamento c'era anche Cava de'Tirreni. Mesi e mesi di indagini hanno portato i militari anche in città, dove sono stati ispezionati diversi capannoni e sequestrati alcuni depositi. Cava, dunque, di nuovo agli onori della cronaca come crocevia di traffici illeciti. Solo qualche mese fa - siamo alla fine di novembre - un'altra vasta operazione dei Carabinieri di Taranto porta alla scoperta di un traffico internazionale di rifiuti speciali destinati alla Cina. In quella circostanza i militari del Noe (Nucleo specializzato alla tutela ambientale) hanno sequestrato 15 camion che nascondevano rifiuti speciali, segnalati come materiale destinato alle esportazioni, e denunciato un imprenditore cavese.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10717109

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...