Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRicciardi contro la riapertura delle scuole: «Governo non prende decisioni sulla base delle evidenze scientifiche»

Cronaca

Scuola, costiera amalfitana, DAD, riapertura, Ricciardi, Speranza, prefetto, De Luca

Ricciardi contro la riapertura delle scuole: «Governo non prende decisioni sulla base delle evidenze scientifiche»

«Non si stanno prendendo decisioni sulla base delle evidenze scientifiche. Sulla scuola il Governo sta sbagliando tutto». A dirlo, in un’intervista al Messaggero, è stato Walter Ricciardi, consulente del Ministro della Salute Roberto Speranza

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 12 gennaio 2022 10:29:30

«Non si stanno prendendo decisioni sulla base delle evidenze scientifiche. Sulla scuola il Governo sta sbagliando tutto». A dirlo, in un'intervista al Messaggero, è stato Walter Ricciardi, consulente del Ministro della Salute Roberto Speranza.

«Le scuole - aggiunge - chiuderanno de facto perché con i contagi in classe scatterà la didattica a distanza». «Non sono state prese le misure che sarebbero servite», dice. Come, ad esempio, la «campagna vaccinale di massa per i bambini compresi nella fascia d'età 5-11 anni», magari con «squadre di vaccinatori nelle scuole».

A pensarla così è anche Agostino Miozzo, prima coordinatore del Comitato tecnico scientifico e poi consulente per la scuola del ministro Bianchi, che nell'aprile scorso ha deciso di lasciare l'incarico.

«Il dibattito scientifico - ha detto - è stato sostituito da analisi politiche. Le ultime decisioni sono state adottate senza la testimonianza di una riunione del Cts. Allora non ha più ragione di esistere? Non serve più? Inizialmente il Cts si riuniva quasi tutti i giorni. Ora siamo in emergenza e l'ultima riunione risale al 29 dicembre. Mi dispiace che non ci sia più un parere forte e autorevole da parte dell'istituzione che nei due anni passati ha gestito l'emergenza con il governo».

Lo stesso governatore della Campania, nel difendere la propria decisione di attuare la DAD dalle materne alle medie, aveva dichiarato al TAR: «Le misure previste dal decreto governativo sono inattuabili e del tutto virtuali, almeno nel territorio regionale della Campania, tenuto conto che vi è impossibilità di assicurare il contact tracing e insostenibilità dei carichi da parte delle ASL, attestata dai dirigenti scolastici e da tutti i Direttori generali delle AASSLL campane».

Ma il TAR ha bocciato la sua difesa e annullato la sua ordinanza. E adesso ci ha pensato il prefetto di Salerno a ricordare ai Sindaci, tra cui quelli della Costiera Amalfitana, di allinearsi alle direttive nazionali.

(Foto di copertina: Adnkronos)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101925109

Cronaca

Cronaca

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...

Cronaca

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Cronaca

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Tentativi di truffa ai danni di anziani in Costiera Amalfitana: il monito dei carabinieri

La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno