Tu sei qui: CronacaRicciardi contro la riapertura delle scuole: «Governo non prende decisioni sulla base delle evidenze scientifiche»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 12 gennaio 2022 10:29:30
«Non si stanno prendendo decisioni sulla base delle evidenze scientifiche. Sulla scuola il Governo sta sbagliando tutto». A dirlo, in un'intervista al Messaggero, è stato Walter Ricciardi, consulente del Ministro della Salute Roberto Speranza.
«Le scuole - aggiunge - chiuderanno de facto perché con i contagi in classe scatterà la didattica a distanza». «Non sono state prese le misure che sarebbero servite», dice. Come, ad esempio, la «campagna vaccinale di massa per i bambini compresi nella fascia d'età 5-11 anni», magari con «squadre di vaccinatori nelle scuole».
A pensarla così è anche Agostino Miozzo, prima coordinatore del Comitato tecnico scientifico e poi consulente per la scuola del ministro Bianchi, che nell'aprile scorso ha deciso di lasciare l'incarico.
«Il dibattito scientifico - ha detto - è stato sostituito da analisi politiche. Le ultime decisioni sono state adottate senza la testimonianza di una riunione del Cts. Allora non ha più ragione di esistere? Non serve più? Inizialmente il Cts si riuniva quasi tutti i giorni. Ora siamo in emergenza e l'ultima riunione risale al 29 dicembre. Mi dispiace che non ci sia più un parere forte e autorevole da parte dell'istituzione che nei due anni passati ha gestito l'emergenza con il governo».
Lo stesso governatore della Campania, nel difendere la propria decisione di attuare la DAD dalle materne alle medie, aveva dichiarato al TAR: «Le misure previste dal decreto governativo sono inattuabili e del tutto virtuali, almeno nel territorio regionale della Campania, tenuto conto che vi è impossibilità di assicurare il contact tracing e insostenibilità dei carichi da parte delle ASL, attestata dai dirigenti scolastici e da tutti i Direttori generali delle AASSLL campane».
Ma il TAR ha bocciato la sua difesa e annullato la sua ordinanza. E adesso ci ha pensato il prefetto di Salerno a ricordare ai Sindaci, tra cui quelli della Costiera Amalfitana, di allinearsi alle direttive nazionali.
(Foto di copertina: Adnkronos)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106126105
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...