Tu sei qui: CronacaRicevimenti e pernottamenti in Costiera: così fu “sistemato” un verdetto Tarsu
Inserito da (redazionelda), domenica 20 ottobre 2019 10:27:41
Concessi gli arresti domiciliari a sei (dei sette) arrestati nell'ambito delle indagini sulla commissione tributaria di Salerno. Ieri, nella casa circondariale di Salerno, sono stati interrogati dal gip Piero Indinnimeo i due giudici tributari salernitani, il segretario della commissione tributaria, i professionisti tributari consulenti fiscali e l'imprenditrice referente della Full project. Tra questi anche il dottore commercialista di Amalfi S.F.
Sarà invece interrogato domani pomeriggio, nel carcere romano di Regina Coeli, il settimo arrestato, l'imprenditore televisivo avellinese con all'attivo programmi di successo della Rai.
La decisione di concedere i domiciliari è scaturita non perchè il quadro indiziario sia cambiato o attenuato ma per il fatto che gli indagati avrebbero ammesso, in tutto o in parte, le loro responsabilità chiarendo anche alcuni particolari. Circostanze, quindi, che hanno fatto attenuare le esigenze cautelari in regime carcerario.
Ma non solo mazzette per aggiustare sentenze o posti di lavoro per i familiari degli indagati coinvolti nell'inchiesta sulla tributaria. Anche regali e feste in una struttura alberghiera della Costiera Amalfitana. A darne notizia il quotidiano Il Mattino oggi in edicola in un articolo a firma di Angela Trocini.
Ci sono alcune intercettazioni che provano come uno dei giudici tributari abbia scelto un tavolo da un depliant e abbia fornito a uno dei suoi collaboratori (uno dei dipendenti amministrativi), in dettaglio, sia il colore che la dimensione e le caratteristiche più gradite. E la foto del tavolo viene anche spedita tramite whatsapp al commercialista amalfitano S. F. dicendogli di «rivolgersi a quel suo amico di Conca», un albergatore.
Ma nella struttura alberghiera (non si è compreso se il titolare, che risulta tra gli altri indagati, ne fosse consapevole ma di sicuro il suo commercialista sì, tanto che a parere del Gip avrebbe potuto agire autonomamente nell'interesse della società) il giudice tributario indagato nella specifica vicenda avrebbe ricevuto altre utilità come la festa per il suo settantesimo compleanno e il successivo pernottamento dopo i festeggiamenti. La struttura l'aveva già visitata in un precedente evento conviviale (un pranzo al quale avevano partecipato anche altri giudici) organizzato dal professionista tributario di Amalfi.
E fu proprio in quell'occasione che aveva manifestato l'intenzione di festeggiare i 70 anni, andarono a provare il pranzo da proporre agli invitati al compleanno. Ed è stato lo stesso giudice a riferire, in un interrogatorio reso agli inquirenti, di non aver pagato nulla, redigendo la sentenza favorevole che riguardava l'omesso pagamento della Tarsu.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102039107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...