Tu sei qui: CronacaRiciclaggio, a Sarno scovato rifugio di auto rubate grazie ad azienda di monitoraggio satellitare
Inserito da (Redazione), giovedì 11 agosto 2022 16:37:04
La ditta "LoJack" Italia, azienda incaricata del monitoraggio satellitare di auto rubate, ha segnalato alle 21 del 9 agosto in via Pioppazze, all'altezza del numero civico 79, la presenza di un veicolo rubato al Commissariato di Sarno.
Il personale, a conoscenza del fatto che in quel luogo ha residenza B.A., quarantanovenne con precedenti proprio per riciclaggio di autovetture, ha immediatamente messo in atto un controllo all'interno della sua proprietà.
Sul lato posteriore della casa, nascosta agli occhi dei passanti, è stata rinvenuta un'autovettura Alfa Romeo Stelvio, risultata rubata in quello stesso giorno a Caserta. Al suo fianco è stata ritrovata una Fiat 500 X, rubata sempre il 9 agosto, a Pomigliano D'Arco. Entrambe le vetture conservavano ancora la loro targa originale.
All'interno del garage dell'abitazione è stata trovata anche una Fiat 500, con un telaio della carrozzeria contraffatto, per cui sono in corso ulteriori accertamenti.
Accanto alla Stelvio vi erano inoltre alcune targhe, che l'uomo ha cercato inutilmente di occultare: rinvenute dagli uomini di servizio, sono risultate come una targa anteriore appartenente ad un'auto Land Rover, rubata in data il 5 luglio scorso a Salerno, e una targa posteriore appartenente ad un'autovettura Svizzera, anch'essa oggetto di ricerche. È stato inoltre rinvenuto e sequestrato un pass per accedere alla Caserma militare "Generale Gandin", rilasciato ad una Lancia Y, come compendio di un furto perpetrato sempre il 5 luglio.
Recuperati anche vari documenti, compresi contratti assicurativi, relativi ad una Land Rover il cui furto era stato denunciato il 12 marzo presso Torre del Greco.
All'interno del garage dell'abitazione è stato inoltre trovato e sequestrato un apparecchio per la punzonatura metallica, composto da 16 punzoni per metalli, con lettere e numeri, 4 stencil in metallo per telai, 7 adesivi di telai contraffatti e due chiavi elettroniche decodificate, posizionate per rubare la Fiat 500X e la Stelvio, ancora assemblate sulle vetture.
Il 49enne è stato denunciato a piede libero e sono in corso accertamenti per individuare eventuali complici. Le vetture, dopo i relativi accertamenti, saranno alla fine restituite ai legittimi proprietari.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105611100
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...