Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiciclaggio, Ciuccio e Siani sotto torchio

Cronaca

Riciclaggio, Ciuccio e Siani sotto torchio

Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2007 00:00:00

Le perquisizioni non sono state limitate solo ai negozi, ma nel mirino dei finanzieri sarebbero finite anche le abitazioni di Gianluigi Ciuccio e Vincenzo Siani, accusati di riciclaggio e fermati nel blitz eseguito venerdì dai finanzieri del Nucleo regionale. La Guardia di Finanza non si sarebbe, quindi, limitata a sequestrare documentazione ritenuta utile alle indagini solo negli esercizi commerciali, ma avrebbe cercato riscontri ed ulteriori elementi di prova anche nelle case dei titolari delle tre boutique a cui sono stati apposti i sigilli. Intanto, sembra che il fermo iniziale sia stato tramutato in arresto a seguito dell'emissione di una misura cautelare, applicata a seguito dell'interrogatorio cui sono stati sottoposti i commercianti cavesi. Sul contenuto delle dichiarazioni rese ai magistrati non trapela alcuna indiscrezione, ma la loro posizione processuale deve essersi complicata, se dopo l'iniziale fermo sono rimasti in carcere.

Le indagini al momento sono tutt'altro che concluse, si sta scavando nei legami instaurati da Ciuccio e Siani con la criminalità napoletana, da cui avrebbero ricevuto il danaro, provento delle attività illecite, che avrebbero reinvestito nei loro esercizi commerciali. Ancora un caso di "negozi-lavanderia", utilizzati per ripulire il danaro di provenienza illecita. Non è la prima volta, non sarà l'ultima. Ma in questo caso non si tratterebbe di uno di quei casi, più volte denunciati nelle sedi istituzionali, della camorra napoletana che tenta di eludere i controlli, reimpiegando fuori provincia capitali sporchi in attività commerciali pulite. In pratica, non sarebbero state utilizzate ignare teste di legno. Al contrario, i due commercianti sarebbero stati ben consapevoli della provenienza illecita di quei capitali da loro investiti. Anzi, la situazione sembra essere ancora più grave, se dovessero trovare conferma alcune indiscrezioni secondo cui l'inchiesta in cui sono rimasti coinvolti ed arrestati Ciuccio e Siani sia stata avviata proprio a seguito di una loro denuncia, in cui segnalavano di essere vittime di usura da parte di un clan di Boscotrecase.

Ma le indagini avviate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Napoli avrebbero portato gli inquirenti ad una diversa configurazione dei fatti. Quel danaro investito nelle tre boutique alla moda non sarebbe il frutto di un prestito a tassi da capogiro, come solitamente avviene nel rapporto tra gli strozzini e le loro vittime, ma deriverebbe da rapporti instauratisi tra i due negozianti e gli esponenti della camorra napoletana. Ed allora, perché quella denuncia? Forse gli iniziali accordi sono saltati ed è cambiato qualcosa rispetto agli originari programmi. Certo è che gli inquirenti hanno accusato Ciuccio e Siani di riciclaggio. Nel frattempo i finanzieri, delegati dal sostituto procuratore Pierpaolo Filippelli, titolare dell'inchiesta, stanno vagliando il materiale sequestrato nel corso delle perquisizioni eseguite nei negozi e nelle abitazioni dei due commercianti cavesi. Nel mirino ci sono non solo i rapporti con gli esponenti della camorra napoletana, ma anche gli assetti delle società che gestiscono le tre boutique sequestrate, "Light Store" in via Garibaldi, "Store" a Corso Umberto e "Fusco" in via della Repubblica. Ma le indagini ad ampio raggio riguardano anche tutte le altre operazioni finanziarie e societarie realizzate da Ciuccio e Siani.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105937105

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno