Ultimo aggiornamento 0 secondi fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRicorrenti "irruzioni" nella ZTL

Cronaca

Ricorrenti "irruzioni" nella ZTL

Inserito da (admin), mercoledì 16 ottobre 2013 00:00:00

Se un’area viene preservata alla pedonalizzazione il vantaggio è a beneficio di tutta la collettività per la minore emissione di frastuoni, di gas nocivi sprigionati dagli auto-motomezzi, maggiore sicurezza pedonale e del territorio, ma, nonostante le vigenti disposizioni legislative e comunali, c’è sempre “il pierino” di turno che, a dispregio del vivere civile, vuole continuare a farla da padrone, dimenticando che a Cava de’ Tirreni vigila un Corpo di Polizia Locale ben “attrezzato”, anche per frenare tale malcostume.

L’attenzione all’increscioso fenomeno posta dall’Ing. Antonino Attanasio, Dirigente-Comandante dell’ottocentesco Corpo metelliano, il dinamismo e la professionalità del Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, Vice-Comandante dei Caschi Bianchi cavesi, e la meticolosa organizzazione posta in campo, per la bisogna, dal Tenente dr. Claudio Zito, consente ai cavesi di avere un monitoraggio quasi costante degli accessi nell’area denominata Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.), sottolineando, nostro malgrado, che, ancor oggi, non pochi “approfittatori”, non solo di sera, ma anche in pieno giorno, approfittando dell’assenza di Sirio, entrano fraudolentemente in corso Umberto I attraversando via Pasquale Atenolfi, via Alfonso Balzico e via Della Repubblica, percorrendolo spavaldamente ed impunemente.

Dal 1° gennaio al 31 agosto 2013, ricordando a noi stessi che la notifica della sanzione avviene entro 90 giorni dal dì della commessa violazione e che la stessa può essere pagata entro 60 giorni dal’avvenuta notifica, salvo avvalersi dello sconto del 30% (della sola sanzione edittale) se onorata entro 5 giorni, l’Ufficio Contravvenzioni di via Ido Longo ha rilevato 536 passaggi nell’area Z.T.L. non autorizzati, di cui 223 già notificati, mentre 313 verbali risultano spediti (sono in attesa dell’avvenuta notifica). Nello stesso periodo i “contravvenzionati” che hanno definito la contestazione sono risultati 159, per un introito di € 12.720,00 nella Casse Comunali (al netto delle spese amministrative e di notifica).

Relativamente all’incasso, va sottolineato che ulteriori 15-20 giorni devono essere considerati per la trasmissione, da parte di Poste Italiane, dei bollettini di pagamento, che vanno, poi, allegati al relativo verbale; per cui la percentuale dei pagamenti, rapportati alle notifiche, può avere uno scostamento, non quantificabile, con i dati attualmente in possesso dell’Ufficio Contravvenzioni.

Stesso discorso deve essere fatto per le notifiche che vengono registrate, mediamente, tra i 20-25 giorni dalla data della notifica. Per le compiute giacenze, invece, la procedura è più lunga, infatti la notifica si concretizza il decimo giorno dalla data di deposito presso l’Ufficio Postale e ne viene fatta comunicazione al Comando della Polizia Locale, mediamente dopo 30-35 giorni.

La collettività di Cava de’ Tirreni plaude al lavoro svolto dalla Polizia Locale, nello specifico settore, ed auspica in un sempre maggiore “allargamento” della Z.T.L., poiché, solo in tal modo, si può assicurare maggiore sicurezza e vivibilità della nostra Città.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10764105

Cronaca

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...

Cronaca

In casa liquore alla marijuana, cocaina rosa e francobolli imbevuti di LSD: arrestato 24enne a Sant’Antonio Abate

Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...

Cronaca

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...