Tu sei qui: CronacaRicorsi al Tar, cifra record di pendenze
Inserito da (admin), venerdì 20 febbraio 2004 00:00:00
Stamane, alle ore 10, l'inaugurazione dell'anno giudiziario della Sezione di Salerno del Tribunale amministrativo regionale della Campania. La cerimonia è in programma presso il Salone della Camera di Commercio, in Corso Garibaldi. La relazione sull'attività del Tar, che è sede distaccata dal 1979 del Tar Campania di Napoli, sarà tenuta dal presidente Alessandro Fedullo. Questi i principali numeri del 2003: i ricorsi presentati sono stati 3.705, mentre le sentenze pubblicate 2.608 (+7,76% rispetto al 2002). Le ordinanze sospensive, invece, sono state 1.340 (1.321 nel 2002), di cui 688 accolte e 641 respinte. Notevole anche la mole dei decreti ingiuntivi, uno strumento che viene applicato solo dal 2000 anche al Tar. Le richieste di emissione sono state 1.180 e quelle evase 1.153 (di cui 88 relative al 2002). I decreti monocratici decisori sono stati 1.533, i provvedimenti istruttori collegiali 158 e le ordinanze istruttorie presidenziali 28. Quello che più impressiona, però, è il numero dei ricorsi pendenti. Dal 1979 al 2003, i ricorsi sono arrivati a 48.422. Un arretrato davvero spaventoso, che testimonia l'alto tasso di conflittualità nelle province di Salerno ed Avellino, sulle quali il Tribunale ha la competenza territoriale, ma anche la diffusa patologia dell'azione amministrativa degli Enti Pubblici. Nel corso dell'anno sono state svolte, sia dalla I che dalla II Sezione, 36 udienze pubbliche e 45 camere di consiglio. È la seconda volta che si svolge l'inaugurazione dell'anno giudiziario anche nel settore amministrativo. Nel 2003 fu la prima volta per decisione del Consiglio di Presidenza, organo di autogoverno della magistratura amministrativa. La II Sezione interna, di cui è presidente Umberto Orrei, opera dal 1° aprile del 2000. In totale, i magistrati in servizio sono 5 nella I Sezione (Francesco Gaudieri, Giovanni Grasso, Francesco Mele, Giovanni Sabbato e Filippo Portoghese) e 4 nella II (Nicola D'Angelo, Sabato Guadagno, Michelangelo Maria Liguori e Ferdinando Minichini). Il personale di segreteria consta di appena 23 unità, incluso il dirigente Felice Della Monica, che è in servizio dal mese di giugno dello scorso anno.
Fonte: Il Portico
rank: 10885109
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....