Tu sei qui: CronacaRiecco la neve in Costiera Amalfitana, scatta allerta su strade montane [FOTO]
Inserito da (Redazione), mercoledì 14 febbraio 2018 13:45:07
Come previsto e annunciato ieri, complice il repentino abbassamento delle temperature, dalle 13 le alture della Costa d'Amalfi si presentano coperte da una coltre bianca. Dal Monte Falerzio al Valico di Chiunzi, al Cerreto, dando vita a un paesaggio surreale.
A Tramonti, al Valico di Chiunzi e in località Passo (nella foto il bivio di Cesarano) , al confine con Ravello, si potrebbero già verificare, nelle prossime ore, problemi alla viabilità.
Da questo momento in poi si raccomanda prudenza sulle strade Provinciali 1 Ravello-Chiunzi (nella foto) e 2 Tramonti-Corbara per la possibile formazione, dalle ore serali, di ghiaccio.
I volontari di Protezione Civile e dei nucleo comunali associati sono già in allerta per le operazioni di spargimento sale per evitare formazione di ghiaccio nella notte.
AGGIORNAMENTI
ore 14,30 Sono già diverse le auto in difficoltà in zona Valico di Chiunzi (come testimoniano le nostre foto). Anche dalla frazione di Campinola si segnalano problemi. Sul posto al momento unità della Protezione Civile di Tramonti e i Carabinieri della locale stazione Intanto il responsabile del servizio associato di Protezione Civile dei comuni di Maiori, Minori, Tramonti, Ravello e Cetara, Nicola Mammato, ha attivato la Millenium, provvista di mezzo spargisale. Il Comune di Tramonti ha comunicato alla Provincia di Salerno la necessità d'intervento sulle strade di competenza. Attivati anche i volontari dell'associazione "Colibrì". Richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori per sbloccare due auto in panne a Campinola.
ore 15,30 Sulla strada provinciale 2 Tramonti-Maiori un autobus di linea della Sita è in panne (foto di seguito). La Provincia di Salerno ha incaricato una ditta edile locale di provvedere alla pulizia delle strade con mezzi meccanici con successivo spargimento di sale, in dotazione al Comune di Tramonti, per impedire la formazione di ghiaccio nella notte.
ore 17,30 Un autoarticolato risulta bloccato sulla strada Ravello-Chiunzi in località Passo.
Il mezzo pesante, della lunghezza di 16 metri circa, ha interrotto la propria marcia da Ravello ed è in panne.
Sul posto si sono portati i volontari dei nuclei di protezione civile impegnati in queste ore nelle operazioni di pulizia delle strade. Si raccomanda di non mettersi in viaggio sul tratto Ravello-Chiunzi. I Colibrì sono stati impegnati nel taglio di alberi in bilico lungo la strada e nel trasporto dei sacchi di sale inviati dalla Provincia di Salerno. Una prova di straordinaria sinergia tra le tre realtà di Protezione Civile.
ore 18,00 La situazione sembra sotto controllo, le strade sono state ripulite, ma si raccomanda prudenza.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI SU QUESTA STESSA PAGINA. PER LE VOSTRE SEGNALAZIONI WHATS APP (328 5493 139)
Fonte: Il Portico
rank: 100867104
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...