Tu sei qui: CronacaRientro in classe, corse Sita aggiuntive da Positano a Tramonti e da Amalfi ad Agerola
Inserito da (Admin), sabato 30 gennaio 2021 09:27:40
Nell'ordinanza regionale n.3 del 22 gennaio, si disponeva l'«attivazione dei servizi aggiuntivi del Trasporto pubblico locale, in tempo utile a consentire l'operatività dei servizi nel rispetto delle vigenti disposizioni in tema di limiti alle presenze a bordo dei mezzi e delle altre disposizioni vigenti».
«Abbiamo definito di concerto con le prefetture di tutte e cinque le province campane e le aziende del servizio il piano per le scuole del Trasporto Pubblico Locale: 449 bus aggiuntivi reperiti da NCC, ulteriori 200 mezzi riassegnati e riprogrammati ad hoc dalle aziende per il trasporto scolastico, oltre 320mila corse aggiuntive, più di 26milioni di euro investiti», ha annunciato nella serata di ieri Luca Cascone, Consigliere della Regione Campania e Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente: Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti.
In vista del rientro in classe delle scuole superiori fissato per il 1° febbraio, la Sita ha stretto accordi con la FG (Flavio Gioia) per una corsa addizionale Positano - Amalfi - Maiori e Maiori - Tramonti, andata e ritorno, per favorire una maggiore disponibilità di posti con il giusto distanziamento.
Mentre, sulle linee Agerola/Amalfi e ritorno e Agerola/Castellammare di Stabia e ritorno, saranno attive corse aggiuntive scolastiche, grazie alla collaborazione tra Sita Sud e Amalfi Turcoop Autoservizi Fusco, come da orari di seguito:
- ore 7.00 Agerola (Bomerano) /Amalfi
- ore 13.50 Amalfi/Agerola
- ore 7.00 Agerola (Bomerano) /Castellammare di Stabia
- ore 12.10 Castellammare di Stabia/Agerola.
«Sui nodi più critici dove potranno crearsi assembramenti - quali le fermate per i servizi su gomma- i Comuni che lo riterranno necessario potranno chiedere l'attivazione della Protezione civile comunale alla Regione che garantirà la copertura per pagare l'attività. Abbiamo inoltre incontrato le aziende del trasporto su ferro (Eav, ANM, Trenitalia) per attenzionare e potenziare il controllo nelle stazioni principiali onde evitare gli assembramenti nelle ore più critiche. Un grande sforzo collettivo per scongiurare un impatto critico sui trasporti, con capienza dimezzata, alla ripresa delle lezioni in presenza degli studenti delle superiori», ha chiosato Cascone.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101811106
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...