Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti abbandonati nelle piazzole di sosta al Valico di Chiunzi, pessimo biglietto da visita per la Costiera [FOTO]

Cronaca

Rifiuti abbandonati nelle piazzole di sosta al Valico di Chiunzi, pessimo biglietto da visita per la Costiera [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 settembre 2019 10:29:23

Sono invase da cumuli di rifiuti le piazzole di sosta e i fuoristrada della Provinciale 2 che dai paesi dell'agro nocerino conduce al Valico di Chiunzi, la porta strategica del versante montano della Costiera Amalfitana.

Nelle foto che vi proponiamo ecco lo spettacolo di benvenuto, specie per i tanti turisti da tutto il mondo che giungono dall'aeroporto di Capodichino.

«La loro reazione è sbalorditiva - ci dice un autista di trasporto passeggeri privato che quotidianamente percorre l'arteria -, tra l'espressione di ammirazione per la bellezza dei luoghi e il deludente sconforto, incomprensibile nella loro cultura, per i rifiuti abbandonati lungo un tratto di strada. La famosa "monnezza" impedisce di fermarsi nelle poche piazzole di sosta per una foto ricordo del Vesuvio e del Golfo di Napoli».

Nel tempo dei social network, queste foto possono viaggiare e fare il giro del mondo in pochissimi secondi. E che della Costiera non vengano diffuse soltanto le vedute spettacolari, ma anche la condizione vergognosa delle piazzole di sosta ricolme di rifiuti, è un dato di fatto che fa soltanto male al cuore. Sotto accusa come sempre è la Provincia di Salerno, sempre più immobile e specchio della condizione manutentiva delle nostre strade (dal manto d'asfalto alle protezioni, alle cunette).

Ma ciò che più stride in questo scenario è il cartello di benvenuto del Parco Regionale dei Monti Lattari, contornato dal degrado.

L'organismo istituito del 2003 si fa garante di una governance per promuovere e perseguire una più efficace opera di salvaguardia, gestione e valorizzazione di un patrimonio naturalistico, antropologico e culturale d'eccellenza. l'Ente Parco si fa promotore della costruzione di una rete ecologica regionale e provinciale, capace di tutelare e valorizzare l'intero paesaggio, inteso come inestimabile bene culturale, nonché di migliorare la qualità della vita delle comunità locali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107425108

Cronaca

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici e denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...