Tu sei qui: CronacaRifiuti, appelli del sindaco e della Se.T.A.
Inserito da La Redazione (admin), martedì 30 marzo 2004 00:00:00
L'emergenza rifiuti, in atto da tempo in molte città della Campania, rischia di esplodere anche a Cava de'Tirreni. Il sito di stoccaggio provvisorio in località Cimitero è ormai saturo. Il sindaco ne ha disposto l'immediato ampliamento, ma la situazione potrebbe precipitare da un momento all'altro. E proprio per fronteggiare, o meglio, scongiurare un'emergenza che sta attanagliando tante realtà limitrofe, il sindaco Messina e la Se.T.A. hanno rivolto un accorato appello ai cittadini cavesi. Leggiamo insieme:
Messina: «Aiutaci a tenere pulita la città!»
«La nostra città è tra le pochissime della Regione Campania che in queste ultime settimane è rimasta pulita e senza cumuli di immondizia abbandonati nelle strade. L'Amministrazione comunale, infatti, ha adottato i necessari provvedimenti, anche se questo ha comportato altri notevoli costi, ed è riuscita a fronteggiare l'emergenza ambientale evitando non solo pesanti disagi ai cittadini, ma anche possibili danni alla salute per l'eventuale verificarsi di inconvenienti igienico-sanitari e, in ultimo, tutelando l'immagine e la vivibilità cittadina. Ora questo non basta più! Il protrarsi dell'emergenza rifiuti richiede la collaborazione di tutti i cittadini. Aiutaci a tenere pulita la nostra città separando con maggiore attenzione i rifiuti umidi da quelli secchi. Utilizza sempre i contenitori per la carta, la plastica ed il vetro. Diminuisci nel limite del possibile il deposito di rifiuti, in particolare di quelli ingombranti».
Se.T.A.: «La cittadinanza è invitata alla massima collaborazione»
«La Se.T.A. Spa informa che, alla luce della difficile situazione che il nostro territorio sta vivendo a causa dell'impossibilità di assicurare il regolare smaltimento dei rifiuti solidi urbani negli appositi impianti, la cittadinanza tutta è invitata alla massima collaborazione possibile, al fine di contenere e ridurre i disagi di questa emergenza, attraverso alcune semplici regole:
- Differenziare ogni tipologia di rifiuto, specialmente quelli organici o umidi (scarti di cucina in genere, fiori appassiti, resti tosatura manti erbosi, etc), depositandoli, previo imbustamento, negli appositi contenitori disponibili più vicini alle proprie abitazioni, rispettando sempre gli orari e le modalità di conferimento disposti dall'Amministrazione Comunale. Tale tipologia di rifiuto, per caratteristiche la più putrescibile e problematica sotto l'aspetto igienico-sanitario, infatti, solo se raccolta separatamente, potrà essere smaltita nei preposti impianti, ad oggi regolarmente funzionanti. La corretta raccolta differenziata dell'umido, inoltre, garantisce la drastica riduzione dei disagi (cattivi odori e quant'altro), derivanti dalla provvisoria permanenza dei rifiuti sulla sede stradale.
- Differenziare i rifiuti come carta e cartone, plastica e vetro nelle apposite campane. Gli impianti che ricevono queste tipologie di materiali, infatti, continuano ad assicurare il corretto smaltimento degli stessi.
- Cercare di contenere, per quanto possibile, il conferimento dei rifiuti secchi indifferenziati, che, essendo non putrescibili, creano meno disagi e rischi sotto il profilo igienico-sanitario».
L'addetto stampa Tiziana De Sio
Fonte: Il Portico
rank: 10395109
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...