Tu sei qui: CronacaRifiuti, boccata di ossigeno
Inserito da (admin), lunedì 16 ottobre 2006 00:00:00
Rifiuti, una boccata di ossigeno. È stata approvata, ed è già operativa, la proposta avanzata dal commissario straordinario del Consorzio di Bacino Salerno 1 al commissario delegato per l'emergenza in Campania, Bertolaso, di indicazione di una nuova area di stoccaggio che costituirà una soluzione per una decina di giorni. «Abbiamo rilevato che l'attuale crisi colpisce particolarmente i Comuni ad alta densità abitativa quali quelli del Consorzio Sa1, il cui territorio, con 390mila abitanti, comprende l'Agro sarnese-nocerino, la Valle dell'Irno e Cava. Constatato che i siti realizzati dai Comuni sono saturi, con oltre 3.000 tonnellate, e che le per le strade ne giacciono oltre 3.500, occorre attivare la necessaria sinergia per fronteggiare l'emergenza. Di qui la nostra proposta, che è provvisoria, ma che certamente costituirà un momento di pausa nell'affanno quotidiano che ha attanagliato tutti», afferma Raffaele Fiorillo, commissario straordinario del Consorzio di Bacino Salerno 1.
Ecco la proposta: utilizzare le aree attrezzate di 1.500 metri quadrati in località Sardone di Giffoni Valle Piana per lo stoccaggio provvisorio del F.O.S. (Frazione Organica stabilizzata) prodotto dal C.D.R. di Battipaglia. Lo stoccaggio di 5.000 tonnellate circa di FOS consentirebbe al Cdr di trattare 10.000 tonnellate di rifiuti solidi urbani, pari alla produzione della provincia di Salerno di 10 giorni. «Ciò consentirà di attenuare la crisi - aggiunge Fiorillo - in attesa delle soluzioni che il Commissario delegato sta attivando».
Inoltre, Fiorillo fa presente che l'area oggi coperta, in passato utilizzata per la rotoimballatura, la tritovagliatura o trasferenza della frazione organica, oggi è inutilizzata e non interferisce con le normali funzioni di trasferenza del rifiuto secco indifferenziato al Cdr, che si svolgono in un sito limitrofo. L'impianto è gestito dalla società consortile GE.SCO Ambiente, di cui sono soci i 4 Consorzi di Bacino di Salerno. «L'area è dotata di presidi ambientali richiesti ed è oggetto di ripetuti controlli da parte delle autorità preposte», conclude Raffaele Fiorillo.
Il sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo, ha dichiarato in merito: «È un ulteriore contributo alla soluzione provvisoria del problema e va a merito di quanti, commissari, sindaci, vi lavorano con spirito di grande attenzione ed impegno». Intanto nella città metelliana, nonostante la grande emergenza scoppiata dall'ultima settimana di settembre, la raccolta differenziata si è attestata al 31,82%, dal 16% iniziale. Oggi, infine, sarà aperto il sito di Petraro Santo Stefano, individuato dall'Amministrazione Gravagnuolo come sito provvisorio di stoccaggio.
Fonte: Il Portico
rank: 10933104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....