Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, è ancora emergenza

Cronaca

Rifiuti, è ancora emergenza

Inserito da (admin), mercoledì 11 ottobre 2006 00:00:00

Resta molto critica la situazione rifiuti. Dopo la mobilitazione di lunedì mattina degli studenti, circa un migliaio alla partenza del corteo da Piazza Abbro - alla protesta non ha però partecipato il resto della popolazione cavese, né l'opposizione di centrodestra, nonostante gli appelli alla mobilitazione generale senza distinzione di bandiere - tutto è ritornato nella drammatica normalità. «È stata una pagliacciata vergognosa - tuona Alfonso Laudato, Forza Italia - piuttosto che fare una passeggiata sotto i portici, il sindaco poteva organizzare con i ragazzi una manifestazione sotto la finestra di Bassolino, se veramente voleva far sentire la propria voce. È stata solo una strumentalizzazione fine a se stessa. Si assuma, invece, la responsabilità di aver fatto polverizzare circa un milione di euro in cestini per l'umido e di raccolta porta a porta di carta e cartone che è praticamente saltata».

Intanto, dopo lo stop di mercoledì scorso del mercato degli ambulanti, oggi tutto è ritornato regolare, ma già è in dubbio quello di mercoledì prossimo. In un incontro con il neo assessore al Commercio ed Artigianato, Enzo Servalli, gli ambulanti ricevuti a Palazzo di Città hanno avuto assicurazione che anche per sabato non ci saranno problemi. La discussione con i rappresentanti locali e provinciali dei sindacati dei commercianti si è accesa solo sulla richiesta di recuperare la giornata persa alla prima data utile: mercoledì 1° novembre. «Abbiamo fatto il possibile per non penalizzare ulteriormente gli ambulanti - afferma Servalli - Sul recupero della giornata persa stiamo facendo delle valutazioni, che purtroppo hanno variabili che non dipendono solo dall'Amministrazione».

L'area mercatale, intanto, è stata affidata alla Metelliana Parcheggi. «Abbiamo dato incarico alla Cmep della guardiania totale della struttura e la gestione del terminal bus - annuncia l'assessore alla qualità delle Opere pubbliche, Leo Cioffi - Domani ufficializzeremo il provvedimento, in questo modo metteremo a disposizione della città una struttura importante non solo per i mercati degli ambulanti, ma anche per tutta una serie di iniziative non solo di carattere commerciale». Ma il trasferimento delle bancarelle non sarà immediato. «I tempi saranno rapidi - assicura l'assessore Servalli - ma c'è bisogno di espletare tutte le procedure e gli interventi necessari per permettere un corretto svolgimento del mercato».

L'emergenza, però, non si ferma. Ieri mattina non è stato concesso di scaricare nemmeno un grammo di rifiuti, lunedì appena 300 quintali sulle 60 tonnellate che si producono normalmente ogni giorno in città. Gli scarrabili disponibili sono già tutti inesorabilmente pieni e la sensazione di apparente normalità che si registra al centro della vallata è destinata a mutare rapidamente. Oltretutto, basta andare in periferia o nelle frazioni per ritrovare montagne di rifiuti. «Ci aspettiamo novità dai provvedimenti che intraprenderà Bertolaso - afferma Salvatore Adinolfi, responsabile Se.T.A. - altrimenti le previsioni sono pessime e la nostra capacità di contenere i rifiuti negli scarrabili attualmente disponibili si può dire pressoché esaurita, in attesa che si completi la realizzazione del nuovo sito di trasferenza».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Alfonso Laudato di Forza Italia Alfonso Laudato di Forza Italia
L'assessore Vincenzo Servalli L'assessore Vincenzo Servalli

rank: 10774100

Cronaca

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...