Tu sei qui: CronacaRifiuti, emergenza sito di stoccaggio
Inserito da (admin), lunedì 23 gennaio 2006 00:00:00
Chiesto al commissario straordinario, Antonio Reppucci, il reitero dell'ordinanza con la quale, nel mese di agosto, si realizzava il sito di stoccaggio provvisorio dei rifiuti solidi urbani in località Croce. È emergenza rifiuti: il Comune di Cava de'Tirreni da oltre una settimana può conferire meno del 50% dell'immondizia raccolta sul territorio. Di qui la necessità di disporre l'esecuzione di una piattaforma provvisoria nell'area di proprietà comunale in località Croce, per collocare dieci container scarrabili a tenuta, che consentirebbero alla Se.T.A. il deposito temporaneo, la movimentazione dei rifiuti e, quindi, la ripresa dell'attività di prelievo degli stessi dalla città. «Al momento gli autocompattatori - afferma il presidente della Se.T.A., Giuseppe Bisogno - sono in buona parte carichi. E si corre il rischio di non poter prelevare ulteriori rifiuti dai cassonetti cittadini». Già in data 26 agosto il commissario straordinario, Pasquale Napolitano, dispose la realizzazione della piattaforma con raccolta del percolato in apposito pozzetto e l'attivazione di idonei impianti di abbattimento di sostanze aerodisperse. Pure allora si verificò la riduzione di conferimento dei rifiuti negli impianti di smaltimento. Un sito provvisorio, infatti, è utilizzabile a precise garanzie, solo in momenti di emergenza. E quella degli ultimi giorni va in questa direzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10354104
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...