Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, l'aut aut dei lavoratori

Cronaca

Rifiuti, l'aut aut dei lavoratori

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 25 ottobre 2013 00:00:00

Continuerà ad oltranza lo stato di agitazione degli 88 lavoratori ex Se.T.A., ormai in aperto contrasto con il sindaco Galdi circa l’affidamento, seppur temporaneo, della gestione del servizio di igiene urbana al Consorzio di Bacino. Ieri, durante l’assemblea tenuta con i rappresentanti sindacali De Angelis della Cgil e Buono della Cisl, i dipendenti hanno infatti palesato l’intenzione di proseguire con la sola raccolta ordinaria dei rifiuti e di proclamare uno sciopero generale per il prossimo 30 ottobre nel caso in cui non venga trovato a breve un accordo con una nuova società pubblica.

Voci provenienti da Palazzo di Città parlano di incontri tenuti dai funzionari comunali con i rappresentanti di “Vietri Sviluppo”, società in house di Vietri sul Mare con la quale, dopo il fallimento della trattativa con la “Fisciano Sviluppo”, si starebbe lavorando ad una soluzione capace di scongiurare la privatizzazione.

Dal canto suo la Metellia, che finora ha gestito la raccolta, avrebbe tempo fino al 10 novembre per presentare un piano di sostenibilità economica per il definitivo affidamento del servizio, che entrerebbe nel vivo a partire dal marzo 2014. E pur di arrivare a tale intesa, gli 88 lavoratori si sarebbero detti pronti a soddisfare le esigenze del Comune ed a decurtarsi lo stipendio sin da subito, senza aspettare il termine previsto dal precedente accordo e fissato appunto nel prossimo mese di marzo.

Nel frattempo in città dilagano rifiuti di ogni genere. Le frazioni sembrano, ormai, delle discariche a cielo aperto, ma anche nei pressi del centro, nelle varie traverse del Borgo porticato - fiore all’occhiello della città - e vicino alle scuole, agli uffici ed ai locali pubblici, abbondano sacchetti e buste dell’immondizia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10085109

Cronaca

Cronaca

A torso nudo in Piazza Tasso, turista multato a Sorrento

SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno