Tu sei qui: CronacaRifiuti, l'aut aut dei lavoratori
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 25 ottobre 2013 00:00:00
Continuerà ad oltranza lo stato di agitazione degli 88 lavoratori ex Se.T.A., ormai in aperto contrasto con il sindaco Galdi circa l’affidamento, seppur temporaneo, della gestione del servizio di igiene urbana al Consorzio di Bacino. Ieri, durante l’assemblea tenuta con i rappresentanti sindacali De Angelis della Cgil e Buono della Cisl, i dipendenti hanno infatti palesato l’intenzione di proseguire con la sola raccolta ordinaria dei rifiuti e di proclamare uno sciopero generale per il prossimo 30 ottobre nel caso in cui non venga trovato a breve un accordo con una nuova società pubblica.
Voci provenienti da Palazzo di Città parlano di incontri tenuti dai funzionari comunali con i rappresentanti di “Vietri Sviluppo”, società in house di Vietri sul Mare con la quale, dopo il fallimento della trattativa con la “Fisciano Sviluppo”, si starebbe lavorando ad una soluzione capace di scongiurare la privatizzazione.
Dal canto suo la Metellia, che finora ha gestito la raccolta, avrebbe tempo fino al 10 novembre per presentare un piano di sostenibilità economica per il definitivo affidamento del servizio, che entrerebbe nel vivo a partire dal marzo 2014. E pur di arrivare a tale intesa, gli 88 lavoratori si sarebbero detti pronti a soddisfare le esigenze del Comune ed a decurtarsi lo stipendio sin da subito, senza aspettare il termine previsto dal precedente accordo e fissato appunto nel prossimo mese di marzo.
Nel frattempo in città dilagano rifiuti di ogni genere. Le frazioni sembrano, ormai, delle discariche a cielo aperto, ma anche nei pressi del centro, nelle varie traverse del Borgo porticato - fiore all’occhiello della città - e vicino alle scuole, agli uffici ed ai locali pubblici, abbondano sacchetti e buste dell’immondizia.
Fonte: Il Portico
rank: 10105107
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...