Tu sei qui: CronacaRifiuti, molto attiva la Se.T.A.
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 15 gennaio 2004 00:00:00
Molto attiva la Se.T.A., società mista metelliana che si occupa del prelievo dei rifiuti solidi urbani e della pulizia delle strade cavesi, nella giornata di martedì scorso. Gli operatori ecologici sono intervenuti in varie zone della Valle per ampliare i luoghi per il conferimento dei rifiuti e per ripulire le sedi stradali. E' stato realizzato, in particolare, un intervento di sistemazione dei cassonetti per i rifiuti solidi urbani in via Caliri. Le operazioni, effettuate di concerto con l'Ufficio Tecnico del Comune di Cava de'Tirreni e con l'assessorato alla Manutenzione Ordinaria, retto da Giuseppe Gigantino, sono state incentrate sulla realizzazione di un'apposita area in prossimità della sede stradale, con la sistemazione di due nuovi contenitori per la frazione secca e di uno destinato alla raccolta della frazione umida. La nuova collocazione dei cassonetti è di rilevante importanza per la vivibilità ed il decoro dell'abitato che insiste sulla sede stradale, oggetto dell'intervento. La nuova postazione ha consentito, infatti, di sanare la precedente situazione di disagio, determinata dalla presenza degli stessi cassonetti lungo la carreggiata, a ridosso della quale venivano depositati anche rifiuti ingombranti. Precedentemente, gli operatori della Se.T.A., guidata dal presidente Giuseppe Bisogno, erano intervenuti in via Leonardo Angeloni, garantendo una più corretta sistemazione dei contenitori in funzione della raccolta differenziata e di una migliore viabilità lungo l'arteria cittadina. L'impegno della Se.T.A. e del Comune in questa direzione proseguirà anche nei prossimi mesi, mediante un programma di interventi prioritari sul territorio comunale allo scopo di sanare situazioni analoghe. Sempre martedì, infine, è stato effettuato un intervento di spazzamento meccanizzato della zona Badia-San Cesareo. Si tratta, in particolare, di un servizio mirato alla pulizia periodica di arterie frazionali, che ha visto impegnati per l'intera mattinata uomini e mezzi della società mista, tra cui 3 squadre di operatori, 3 spazzatrici, uno scarrabile ed un furgone a vasca. Un'operazione che ha riguardato anche la zona del Santuario "Piccola Fatima" dell'Avvocatella, per renderla più consona alla tradizionale processione religiosa mensile.
Fonte: Il Portico
rank: 10185104
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...