Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, "porta a porta" e telecamere

Cronaca

Rifiuti, "porta a porta" e telecamere

Inserito da (admin), lunedì 23 febbraio 2009 00:00:00

Al via oggi, lunedì 23 febbraio, la raccolta differenziata "porta a porta" nelle aree 2 e 3 di Cava de'Tirreni, che corrispondono alla cintura est e sud-ovest della città. In particolare le frazioni interessate saranno: Passiano, Sant’Arcangelo, Corpo di Cava, San Pietro, San Cesareo, Castagneto, Santi Quaranta, Alessia, Marini, Annunziata e Croce.

Il “porta a porta”, avviato agli inizi di novembre nelle aree 1 e 4, ossia la parte centrale della città, per proseguire poi il 2 febbraio scorso nelle zone 5 e 6 (Pregiato, Santa Lucia, Sant’Anna e San Giuseppe al Pozzo), si completa finalmente su tutto il territorio. «Il primo bilancio è positivo: il raggiungimento del 45% di raccolta differenziata. L’obiettivo è raggiungere la soglia del 60% per il 2009», così ha spiegato l’assessore all’Ambiente, Germano Baldi.

Per sensibilizzare ed informare la cittadinanza sull’importanza della raccolta differenziata, l’assessore Baldi ha coinvolto i residenti in un tour nelle frazioni, durante il quale ha spiegato la necessità di rispettare i tempi e di utilizzare i sacchetti specifici per ogni materiale.

Sanzioni severe, intanto, per i cittadini sorpresi a non rispettare le regole. In arrivo le telecamere per chi sversa ancora i rifiuti in modo irresponsabile. Le videocamere permetteranno di individuare il veicolo che trasporta rifiuti ingombranti e che li abbandona sul ciglio delle strade. Saranno posizionate in luoghi strategici della città e spostate con cadenza settimanale. Ecco le zone interessate: Petrellosa in località Sant’Anna, la Citola, San Martino, Croce e l’incrocio di via Cesinola, la frazione di San Cesareo. Questi i punti critici della città dove gli operatori della Se.T.A. sono costretti a fare gli straordinari per raccogliere materassi, frigoriferi, lavatrici o pezzi d’arredamento, ma anche calcinacci sversati selvaggiamente da coloro che eseguono lavori di ristrutturazione nelle proprie abitazioni.

E’ a buon punto, poi, il progetto dell’isola ecologica. Sono partiti da 20 giorni i lavori in via Angeloni per la sua realizzazione. Purtroppo, l’inconveniente dell'edificazione di un muro di contenimento ha fatto slittare l’avvio del servizio alla fine di marzo. Si devono ancora comprare la bilancia per la misura dei rifiuti, il prefabbricato di legno dove opererà l’addetto del settore ed i cassonetti per i diversi materiali. Inoltre, è in valutazione l’affidamento della gestione del sito: si discute se assegnarla direttamente agli operai del Comune oppure alla società ambientale.

Intanto, il sindaco Gravagnuolo e l’assessore Baldi lanciano un monito ai cittadini cavesi che non hanno ottemperato all’ordinanza e contano sul senso civico dei concittadini affinché rispettino i tempi ed i modi dell’operazione nella sua fase sperimentale

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10034101

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno