Tu sei qui: Cronaca"Rifiuti selvaggi", più controlli e nuova ordinanza
Inserito da (admin), venerdì 25 febbraio 2011 00:00:00
Un’intera mattinata dedicata ad una serie di iniziative congiunte che tendono a ridimensionare il fenomeno dell’abbandono su strada dei rifiuti, con modalità e tempi irregolari.
Se n’è discusso in una riunione alla quale hanno partecipato l’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, quello alla Manutenzione urbana, Alfonso Carleo, quello alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, l’ing. Luca Caselli, dirigente del V settore, l’arch. Francesca Milione, funzionario dell’Ufficio Ambiente, il capo di gabinetto Claudio di Giacomo, il tenente Vincenzo Della Rocca, responsabile della pattuglia ambientale del Corpo di Polizia Locale, il funzionario della Se.T.A., Siani, ed il coordinatore Adinolfi, i rappresentanti del Consorzio di Bacino SA1, Rainone, D’Amato e Sorrentino.
Tutti hanno convenuto sulla necessità di intensificare i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale e delle forze dell’ordine in generale per combattere il fenomeno del conferimento selvaggio dei rifiuti. Particolare attenzione è stata posta, poi, nel successivo incontro allargato alle associazioni di categoria dei Commercianti, sulla situazione del centro storico.
Agli unici rappresentanti presenti, Trotta e Coda dell’Ascom-Confcommercio (assenti la Confesercenti e la CNA), dopo aver recepito le diverse difficoltà nel servizio prospettate dai funzionari della Se.T.A. e del Consorzio SA1, è stata anticipata la volontà di emanare un’ordinanza specifica per il Centro Storico, che prolunghi fino alle 8 del mattino l’orario per il conferimento dei rifiuti per le utenze domestiche.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10934101
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...