Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti speciali, coinvolte una decina di ditte

Cronaca

Rifiuti speciali, coinvolte una decina di ditte

Inserito da (admin), venerdì 23 dicembre 2005 00:00:00

Un gigantesco traffico di rifiuti verso la Cina. Ditte cavesi denunciate. Smentite degli interessati, ma una prova schiacciante secondo gli inquirenti: camion container in partenza dalla zona industriale, destinazione Puglia. C'è un filo invisibile che lega Cava a Taranto. Un nesso che unisce le indagini su un traffico internazionale nel quale sarebbero coinvolti anche imprenditori cavesi. In queste ore sono saltati fuori i retroscena dell'inchiesta ed i nomi delle ditte denunciate. Nell'elenco figura la ditta François di Alfonso ed Antonio Senatore in via Gaudio Maiori, specializzata nei materiali in ferro. Secondo i militari del Noe (Nucleo operativo tutela ambientale), da Cava sarebbero partiti 5 camion container contenenti balle di rifiuti, denunciate nella relativa bolla di accompagnamento come materie prime destinate all'esportazione. Quanto basta per far scattare l'accusa di falso, oltre che di mancata osservanza alla normativa sullo smaltimento dei rifiuti. Su questo stanno indagando i militari della Compagnia di Taranto, in sinergia con i Carabinieri del Noe di Salerno. Nelle settimane scorse gli uomini dell'Arma, diretti dal comandante Giuseppe Recchimuzzi, hanno proceduto ad altri sequestri nel porto di Salerno. L'obiettivo degli inquirenti è dimostrare che dietro al traffico di rifiuti ci sarebbe un ricco giro di affari che porterebbe alla mafia cinese. Non solo. Nel corso dell'inchiesta, gli investigatori intendono smascherare anche l'identità di coloro che rivestirebbero il ruolo di basisti. Tutti elementi che non hanno portato ad un'incriminazione, ma che nelle informative inviate alla Procura rivelano uno stretto nesso tra le ditte della provincia di Salerno e quelle pugliesi. Stando a quanto indicato dal verbale di sequestro, le enormi quantità di rifiuti, reperite presso la ditta cavese ed altre due ditte pugliesi, venivano destinate ad impianti di recupero: passaggio necessario per effettuare la classificazione documentale degli stessi. Simulando un trattamento che nella realtà non avveniva, i rifiuti divenivano, come per incanto, materia prima e, conseguentemente, venivano accompagnati non più da formulario identificativo del rifiuto, ma da documento di trasporto. Ne derivava, così, la sottrazione alla normativa dei rifiuti e, soprattutto, alla rigida normativa dei trasporti transfrontalieri. Nei blitz precedenti messi a segno dal Nucleo specializzato dei Carabinieri, con il coinvolgimento di ditte di Latina, sono state sequestrate decine e decine di container contenenti motori elettrici, matasse di cavi, pneumatici di bicicletta, carta, plastica ed alcuni oggetti metallici. L'attività investigativa è andata avanti grazie ad un lavoro meticoloso e sempre più sofisticato. I Carabinieri si affidano, infatti, anche a particolari apparecchiature a raggi x, che consentono di scovare il materiale ferroso anche quando è coperto da altri oggetti.

Fonte: Il Portico

rank: 10244106

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno