Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, tripla vittoria per Gravagnuolo

Cronaca

Rifiuti, tripla vittoria per Gravagnuolo

Inserito da (admin), martedì 10 ottobre 2006 00:00:00

"Rifiuti ammassati, studenti arrabbiati". "Non spostare, eliminare". I ragazzi ritmavano i loro slogan al suono di bongos tribalistas, ieri mattina, nel centro storico di Cava de'Tirreni. La protesta per la nuova crisi dei rifiuti va in piazza. Ed il sindaco si mette alla testa del corteo. Saltello ed applauso, poi Gravagnuolo con un impeccabile doppiopetto fa il suo ingresso in scena. Parla ai cuori dei ragazzi, che lo applaudono convinti, anche se durante il corteo s'erano abbandonati a qualche inutile lancio di uova lungo l'elegante Corso principale.

La giornata, che si era aperta con un Gravagnuolo movimentista sul tema dei rifiuti, si è conclusa con un Gravagnuolo diplomatico, che riesce a spuntare il ruolo di capofila della protesta dei grandi Comuni dell'Agro, mettendo d'accordo le Amministrazioni di centrodestra e di centrosinistra sulla richiesta di incontro da inviare a Bertolaso. Giornata vittoriosa anche perché apertasi con la notizia rimbalzata da Napoli dell'annullamento della gara per i nuovi termovalorizzatori, che Cava assieme a Salerno aveva impugnato davanti al Tar. Al Parco Fienga, ieri sera, i primi cittadini di Nocera, Pagani, Scafati e Sarno hanno concordato con Gravagnuolo. Bottoni, Mancusi, Gambino, Romano, ma anche i rappresentanti di Fisciano e Mercato San Severino (mancavano solo Nocera Superiore, Castel San Giorgio e Bracigliano), hanno dato l'avallo alla strategia Gravagnuolo. Tutti hanno messo da parte le bandiere, chiedendo interventi concreti e rapidi, e mani libere soprattutto nella gestione dell'emergenza.

«Massima disponibilità a collaborare con Bertolaso nel caso voglia andare avanti sul piano per il quale il governo lo ha incaricato. Ma chiediamo un piano straordinario per smaltire i rifiuti in strada. Per 15 giorni dobbiamo poter sversare il doppio di quanto conferiamo normalmente». L'obiettivo finale è un indennizzo per le spese straordinarie che i Comuni sostengono in questa emergenza. «Persistesse l'inerzia e ci dicessero ancora "arrangiatevi" - avverte però Gravagnuolo a nome di tutti, lanciando un ultimatum al commissario - siamo pronti ad innalzare il livello dello scontro». Perché a Gravagnuolo l'atteggiamento che fino a oggi tenevano il commissariato di governo e la prefettura non è andato giù. «Ci hanno detto nella sostanza "arrangiatevi", con eleganza e tatto, ma di questo si trattava - dice - e noi a queste condizioni non ci stiamo. Ora si tratta di liberarci dall'immondizia, ma poi si tratta di dar seguito ad un progetto complessivo, che preveda la realizzazione di un termovalorizzatore per la provincia di Salerno».

E qui entra di prepotenza il fattore DL (cioè De Luca). «Debbo pubblicamente ringraziare il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca - dice Gravagnuolo - solo grazie a lui siamo riusciti a rompere il cordone sanitario attorno a Sardone ed a liberarci di un po' della nostra immondizia. Lui ci ha dato un sostegno formale e sostanziale in questa battaglia, che, per quanto mi riguarda, si gioca anche a livello politico nel mio Comune, dove la minoranza sta speculando vergognosamente su questa crisi». E Gravagnuolo si impegna a sua volta "ad adiuvandum" al fianco di De Luca nella battaglia già mezza vinta davanti al Tar contro il termovalorizatore.

L'immondizia c'è, ma non si vede. Le 70 tonnellate di rifiuti che vengono raccolte a Cava de'Tirreni ogni giorno sono stoccate discretamente a Petraro Santo Stefano. Ma nonostante tutto, ieri mattina gli studenti delle superiori hanno invaso pacificamente le strade del centro città per protestare contro l'assedio dell'immondizia. Hanno risposto all'appello di Gravagnuolo, che alla fine di un breve corteo, con un migliaio di ragazzi in festa, ha tenuto un breve discorso con il megafono prestatogli da un manifestante: «Sono contento che siate qui e mi sento più forte per la vostra presenza. Sono contento soprattutto perché non avete portato bandiere di partito. La manifestazione di stamattina serve a rimettere al centro la cittadinanza, il dialogo fra le persone».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Luigi Gravagnuolo durante il corteo Luigi Gravagnuolo durante il corteo

rank: 10084101

Cronaca

Cronaca

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Cronaca

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno