Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Rifiuti Zero", cava5stelle illustra la proposta all'Amministrazione

Cronaca

"Rifiuti Zero", cava5stelle illustra la proposta all'Amministrazione

Inserito da (admin), mercoledì 19 febbraio 2014 00:00:00

“Diminuire le tasse salvando l’ambiente” era il titolo della petizione “verso i Rifiuti Zero”, promossa nel dicembre scorso dal “moVimento cava5stelle”, che raggiunse il traguardo statutario delle 500 firme. Traguardo che ha imposto all’Amministrazione comunale di prendere in considerazione le proposte dei cittadini.

Infatti, ieri mattina, martedì 18 febbraio, i rappresentanti di “cava5stelle” si sono incontrati con sindaco, dirigenti ed amministratori comunali per illustrare i contenuti della petizione, promossa nei giorni in cui i cittadini si vedevano recapitare richieste di pagamento della “tassa/rifiuti” per centinaia di euro e con un preavviso di pochi giorni. Molti si chiedevano e si chiedono come mai la tassa continua ad aumentare, se facciamo la raccolta differenziata. «Forse sarebbe meglio non differenziare, tanto sarebbe la stessa cosa», dicono in molti!

Ma il “movimento cava5stelle” la pensa in modo diverso ed ha una sua ricetta: la strategia “Rifiuti Zero” entro il 2020. 7 anni per cambiare modo di affrontare la gestione dei rifiuti e cambiare il volto della città. Esenzione dalla tassa per gli esercizi commerciali che vendono solo prodotti alla spina, quindi senza contenitori o imballaggi che diventano rifiuti da smaltire e che pesano sulla collettività. Tassa puntuale, cioè applicata solo alla quantità di rifiuti indifferenziati effettivamente prodotta, perché i rifiuti differenziati, riutilizzabili o riciclabili sono una risorsa e portano vantaggi alla collettività. Insomma, varrebbe finalmente il principio “chi inquina paga” o “paga chi inquina”. Ma anche, un centro per riuso e manutenzione dei rifiuti. Incentivare forme di compostaggio singolo e condominiale. Nel tempo, entro il 2020, non vi sarebbe più bisogno di inceneritori, perché i rifiuti sarebbero riutilizzati, riciclati o trasformati.

Queste alcune delle proposte fatte all’Amministrazione. Ma tutto - avvertono i cittadini “5stelle” - sarà possibile se i cittadini saranno adeguatamente informati e potranno partecipare. I cittadini devono sapere che fine fanno i rifiuti, se la raccolta differenziata serve a qualcosa, soprattutto se porterà dei risparmi significativi ed una diminuzione della tassa. È la primaria esigenza della strategia verso Rifiuti Zero, già adottata da centinaia di Comuni italiani. Oltre 4 milioni i cittadini coinvolti, con significativi incrementi di occupazione locale, rispetto al sistema basato sugli inceneritori. Ma la strategia dei Rifiuti Zero coinvolge tutto il pianeta. Anche città come San Francisco (California), con oltre 1 milione di abitanti. Segno che la coscienza ambientalista sta crescendo. Cresce la consapevolezza che, con i ritmi attuali di produzione di rifiuti, stiamo per arrivare al momento che non potremo più smaltire, se non violando ancor più l’ambiente e compromettendo la nostra salute.

Il gruppo di studio “rifiuti” del “cava5stelle” ha illustrato la proposta con precisi e numerosi riferimenti legislativi, dai quali si deduce che molte delle proposte derivano da obblighi di legge. Il sindaco si è impegnato a considerare le proposte del “cava5stelle”, dando incarico alle strutture tecniche di Metellia di valutarne la fattibilità. All’esito della valutazione tecnico/finanziaria ci sarà un ulteriore incontro tra Amministrazione e “cava5stelle” per confrontarsi sulle modalità applicative e sulla proposta di delibera consiliare.

cava5stelle.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'incontro a Palazzo di Città L'incontro a Palazzo di Città

rank: 10405104

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno