Tu sei qui: CronacaRilievi Arpac: sequestro preventivo penale nel tratto di arenile adiacente il porto di Maiori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 giugno 2024 16:27:47
Stamattina, giovedì 13 giugno, la Guardia di Finanza sezione operativa navale di Salerno ha effettuato un sequestro preventivo penale nel tratto di arenile adiacente il porto di Maiori a seguito di rilievi effettuati dall'Arpac.
Il primo sopralluogo è stato effettuato sabato scorso, 8 giugno. Successivamente le attività di controllo sono proseguite anche nei giorni scorsi, fino al sequestro di questa mattina.
Si attendono, adesso, i risultati dei prelievi.
Il sequestro preventivo, ricordiamo, è finalizzato alla confisca di beni che potrebbero essere utilizzati per commettere reati. In particolare, l'articolo 321 del codice di procedura penale stabilisce che il giudice può emettere un decreto di sequestro preventivo quando sussiste un periculum in mora, ovvero un pericolo che potrebbe derivare dalla libera circolazione dei beni in questione.
Fonte: Maiori News
rank: 100933106
È stato purtroppo ritrovato senza vita Fabio Celella, l'uomo scomparso due giorni fa a Ravello. Il corpo è stato rinvenuto questa mattina ai piedi della scala di servizio-emergenza dell'Auditorium. Il corpo non è stato ancora recuperato, poiché si trova incastrato, per cause ancora in corso di accertamento,...
È stato individuato il corpo senza vita di Fabio, l'uomo di cui si erano perse le tracce due giorni fa a Ravello. La segnalazione è arrivata questa mattina, quando una squadra di soccorso ha localizzato il corpo ai piedi della scala di servizio-emergenza dell'Auditorium. Il corpo non è stato ancora recuperato,...
Nell'ambito di un'articolata attività investigativa condotta dalla Fiamme Gialle orobiche, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo, è stato scoperto un grave caso di esercizio abusivo della professione odontoiatrica. Le indagini, condotte dal Gruppo di Bergamo,...
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, durante un servizio di controllo economico nella zona del centro storico, hanno notato una mini moto non omologata alla circolazione stradale, che sfrecciava per i vicoli dei Decumani, mettendo in serio pericolo l'incolumità...