Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Rimborsateci le bollette del Consorzio'

Cronaca

‘Rimborsateci le bollette del Consorzio'

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 febbraio 2003 00:00:00

Gli utenti del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, di cui è commissario il dottor Leonardo Grimaldi (nella foto), ora vanno all'attacco: chiedono, dopo aver preso visione del contenuto della legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica, che vengano rimborsate le somme pagate nel 2002, perché la legge di recente promulgata, al comma 3 dell'art.13, recita testualmente: «Gli utenti tenuti all'obbligo di pagamento della tariffa dovuta per il servizio di pubblica fognatura, ai sensi della legge 36 del 1994 art.14, sono esentati dal pagamento del contributo di bonifica connesso ai servizi di raccolta, collettamento, scolo ed allontanamento delle acque meteoriche». Al comma 8 dello stesso art.13 si legge: «L'esenzione di cui al comma 3 decorre dal primo gennaio del 2002». Un apporto chiarificatore, che consolida quest'interpretazione, arriva dal consigliere regionale Angelo Pontarelli (nella foto) attraverso un comunicato stampa. Agli utenti consortili, Pontarelli fa sapere che con la nuova legge «è inoltre sancita la tanto attesa esenzione del contributo consortile per i privati che sono contribuenti del servizio di pubblica fognatura al Comune di residenza, e cioè questi sono esentati dalla famosa cosiddetta doppia tassazione. Tale esenzione decorre dal primo gennaio 2002». L'onorevole Pontarelli, che è stato relatore di minoranza alle legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica, si augura, poi, che si possa finalmente avere un servizio irriguo moderno, la pulizia del canali del Consorzio ed una corretta e costante manutenzione del fiume Sarno e dei suoi affluenti, in primo luogo la Solofrana. Si deduce, perciò, che i contribuenti che hanno versato le somme riferite alla specificità dell'art. 13 comma 3 possono chiedere il rimborso di quanto versato. Sull'argomento si sofferma anche il commissario del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, il dottor Grimaldi: «Il comma 3 dell'art. 13 è chiaro. Ma per procedere al rimborso di quanto versato dai contribuenti, occorre, purtroppo, una leggina che ne determini l'esecutività». Il discorso, comunque, resta tutto aperto, perché le somme versate, ma non dovute, sono state imposte da una legislazione piuttosto tentennante, che soltanto adesso è stata corretta.

Fonte: Il Portico

rank: 10668108

Cronaca

Cronaca

Napoli, investito uomo di 80 anni: si cercano i responsabili

Nella serata di ieri, martedì 23 settembre, intorno alle ore 19:30, si è verificato un grave investimento pedonale in Via Leopardi, a Napoli, proprio sullo stesso attraversamento dove tempo fa fu investita la signora Rita Granata. Un uomo di 80 anni, residente in zona, è stato travolto da un motociclo...

Cronaca

Dà fuoco all'ingresso dei vicini: in ospedale donna incinta, arrestato 78enne a Castellammare di Stabia

Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...